Polizia Municipale: nuovo sistema di comunicazione e bici di pronto intervento
Polizia Municipale: nuovo sistema di comunicazione e bici di pronto intervento
Vita di città

Polizia Locale, la CGIL chiede formazione, buoni pasto e codici aggiornati

Una lettera per convocare le istituzioni ad un tavolo ed esporre le problematiche

Una richiesta di immediata convocazione di un incontro tra l'ente comunale e le Organizzazioni Sindacali oltre alla RSU aziendale per la risoluzione di diverse problematiche attinenti il corpo di Polizia Locale di Andria. E' questa la richiesta della Funzione Pubblica della CGIL che con Mauro Moschetta e Michele Tedesco rilancia i problemi riscontrati tutti i giorni dagli agenti andriesi. Servono, infatti, codici e prontuari aggiornati, serve nuova formazione ed aggiornamento professionale del personale, serve nuovo vestiario, servono i buoni pasti non ancora erogati dall'ente, servirebbe anche, secondo il sindacato, la sospensione del turno 18-24 per i mesi invernali.

«Con la sottoscrizione del C.C.D.I. aziendale del 06/03/2014, fu adottato il "Regolamento per erogazione buoni pasto", che prevede l'attribuzione del buono pasto al personale di Vigilanza della Polizia Municipale avente diritto al verificarsi delle condizioni previste dal richiamato C.C.D.I.. A far data dalla decorrenza del vigente C.C.D.I. aziendale a tutt'oggi, contrariamente a quanto è avvenuto per il personale comunale assegnato ad altri settori e nonostante diversi solleciti verbali manifestati da questa O.S. al Responsabile del Settore Vigilanza, al personale della Polizia Municipale avente diritto non sono stati erogati i dovuti buoni pasto. Si chiede l'immediata corresponsione dei buoni pasto al personale di P.M. avente diritto». Comincia così la lettera scritta proprio da Moschetta e Tedesco che prosegue: «A seguito di richiesta verbale formulata dal rappresentante aziendale di questa O.S. al Comandante della P.M., inerente alla fornitura dei prontuari operativi e di codici vari aggiornati agli operatori di P.M. e ai vari Nuclei, che non viene effettuata da diverso tempo - e che ultimamente ha di fatto "costretto " gli appartenenti al Corpo di P.M. ad autotassarsi al fine di munirsi di indispensabili strumenti di lavoro che dovrebbero essere, invece, forniti dal datore di lavoro - si è appreso che non è possibile ottenere tale fornitura per mancanza di risorse finanziarie da destinare all'uopo».

«L'apprendimento di tale notizia lascia tutti sconcertati, per utilizzare un eufemismo - dicono i due - Non si può pretendere dagli operatori di P.M. l'acquisto dei prontuari e dei Codici aggiornati, così come non si può pretendere dai dipendenti che essi si formino e si aggiornino a proprie spese, per essere efficienti e fornire un adeguato servizio alla cittadinanza, soprattutto in un'epoca di proliferazione normativa a livello centrale e locale. Si chiede all'Amministrazione Comunale che siano reperite adeguate risorse finanziarie da destinare all'acquisto immediato dei prontuari operativi e dei Codici aggiornati da distribuire a tutti gli operatori di P.M. e ai vari Nuclei, nonché da destinare alla loro formazione ed aggiornamento professionale alla luce delle recenti variazioni normative in diverse materie di competenza della Polizia Locale. In riferimento alla problematica della massa vestiario e degli accessori per l'uniforme in dotazione al personale di Polizia Municipale, si chiede di conoscere "lo stato dell'arte" in relazione alle risorse economiche eventualmente impegnate e da destinare all'acquisto del vestiario. In relazione al turno lavorativo con orario "18-24" si chiede la sospensione del turno nei mesi invernali per il periodo da concordare con la parte pubblica. La scrivente O.S. chiede l'immediata convocazione di un incontro tra la parte pubblica e le OO.SS. compresa la RSU aziendale per risolvere con celerità le problematiche sopra esposte».
  • polizia municipale andria
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.