Polizia Locale, rilevazioni delle infrazioni su software mobile
Polizia Locale, rilevazioni delle infrazioni su software mobile
Cronaca

Polizia Locale: contro il traffico selvaggio aumentano i controlli e le sanzioni

Anche sulle auto e moto civetta montato il sistema di rilevazione delle infrazioni

Un vero e proprio giro di vite per quanto riguarda i controlli alla viabilità stradale e le sanzioni comminate quello che si sta attuando da qualche tempo ad Andria da parte della Polizia Locale. Si va infatti intensificando l'attività contro gli automobilisti indisciplinati.

La novità è rappresentata dal fatto che non sono solo le autovetture di servizio istituzionali ad effettuare le verifiche, i controlli sono svolti da personale in auto e moto civetta, agenti appositamente addestrati che stanno procedendo in particolar modo ai rilievi per le mancate revisioni e assenza di copertura assicurativa. Infatti, proprio grazie al software in dotazione da qualche mese al Comando della Polizia Locale di Andria, questo sistema di controllo e di rilevazione, è in grado di "leggere" in modo continuo le targhe delle vetture da ogni angolatura e distanza, permettendo una verifica accurata di tutti i veicoli che incappano nel raggio d'azione delle telecamere, immagini che sono successivamente catalogate dal personale della Polizia Locale per l'erogazione delle sanzioni. Molte situazioni sono obiettivamente inaccettabili e minano la sicurezza di tutti, compresi i pedoni, come ad esempio l'occupazione degli scivoli o dei posti per i diversamente abili o il parcheggio sopra le strisce pedonali.
L'attenzione della Polizia Locale è riservata in particolar modo alle strade di maggior traffico, ad esempio quelle percorse dai mezzi di linea, come ad esempio viale Virgilio e viale Ovidio, ma anche via Bisceglie, via Montegrappa e via Puccini, sono costantemente battute dal personale della Polizia Locale e le multe fioccano a decine e decine per ogni passaggio completo del sistema di rilevazione.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.