computer per uso di internet
computer per uso di internet
Cronaca

Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica

Cosa fare in caso di ricezione di tali email

La Polizia Locale avvisa i cittadini che sono in circolazione messaggi di posta elettronica fraudolenti (phishing) che richiedono il pagamento di sanzioni al Codice della Strada, in particolar modo per violazioni inerenti la circolazione stradale nella Zona a Traffico Limitata (ZTL), ma sono tentativi di truffa per sottrarre dati personali o denaro.

Cosa fare in caso di ricezione di tali email:
Cestinare immediatamente il messaggio:
Non cliccare su alcun link presente nell'email e non fornire dati personali o bancari.

Verificare la fonte:
Se si riceve una richiesta di pagamento per una multa, accedere direttamente al sito ufficiale del sistema di pagamento (es. PagoPA) per verificare la legittimità della comunicazione e se il pagamento è effettivamente dovuto, senza passare dai link presenti nell'email.

Diffidare da richieste urgenti:
Le comunicazioni che richiedono pagamenti immediati e sollecitano dati personali sono sospette.

Attenzione a errori grammaticali e genericità:
Spesso le email di phishing presentano errori grammaticali, traduzioni approssimative o una comunicazione generica che non spiega chiaramente il motivo della richiesta.
Se hai ricevuto una email sospetta, puoi segnalarla alla polizia locale o alle autorità competenti per aiutarli a identificare e fermare i truffatori.
esempio truffa
  • polizia municipale andria
  • Truffe
  • polizia locale
  • Internet
  • truffa
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
1 A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage Operazione lampo della Polizia locale: le immagini risalgono a un episodio avvenuto nel giugno 2024
Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale L'auto in sosta è stata restituita al proprietario
Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura L'episodio si è verificato in una villetta comunale
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.