Bici elettriche
Bici elettriche
Cronaca

Polizia locale ad Andria, stretta su bici elettriche e monopattini

Il bilancio degli ultimi controlli e le regole da seguire

Potenziati i controlli da parte della Polizia Locale per garantire la sicurezza stradale.
In questi primi mesi dell'anno, gli Agenti della Polizia Locale hanno espletato servizi specifici per contrastare quei comportamenti scorretti legati alla guida dei veicoli elettrici, bici e monopattini, che mettono a rischio l'incolumità propria e degli altri utenti della strada.
Sono stati elevati in totale 190 verbali, di cui 107 sanzioni a carico dei conducenti di monopattini e 83 sanzioni a carico di conducenti di bici elettriche, in violazione sia dell'Ordinanza Sindacale n.117 del 2021 per "Divieto di Transito a tutti i Velocipedi a Pedalata Assistita e a Trazione Elettrica" nelle aree pedonali, sia dell'art. 182 Codice della Strada che regolamenta la conduzione dei velocipedi, sia della Legge n.160/2019, "Disposizioni normative per garantire la sicurezza della circolazione dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica".
Si rammenta, che i monopattini elettrici possono essere guidati dopo il raggiungimento del 14esimo anno di età e con obbligo di indossare il casco fino al raggiungimento del 18esimo anno di età.
I dispositivi elettrici devono essere dotati di motore avente potenza 500W, con velocità massima di 25 km/h.
La circolazione è ammessa su strade urbane aventi limite di velocità massima di 50 km/h, ove è consentita la circolazione dei velocipedi; su strade extra-urbane, solo se dotate di pista ciclabile, con obbligo di circolazione all'interno della stessa e su piste ciclabili. Invece la circolazione non è consentita sul marciapiede, negli spazi riservati ad altre categorie di veicoli e negli spazi riservati ai soli pedoni. Devono essere dotati di segnalatore acustico, di dispositivi di segnalazione visiva ed indicatori luminosi di svolta. Inoltre da mezz'ora dopo il tramonto, per tutta la durata dell'oscurità e di giorno in caso di scarsa visibilità è obbligatorio indossare bretelle o giubbotti retroriflettenti.
I ciclisti, come anche i conduttori di monopattini, devono procedere su unica fila e comunque mai affiancati in numero superiore a due, devono avere libero l'uso delle braccia e mani e reggere il manubrio almeno con una mano. È vietato trasportare altre persone sul monopattino e sul velocipede a meno che quest'ultimo, non sia appositamente costruito ed attrezzato.
In caso di minori di anni 18, la contestazione ed anche il relativo verbale, sarà elevata ai genitori, quali esercenti la patria potestà.
Si ricorda che il fine di questi controlli è quello di tutelare la sicurezza urbana e la pubblica incolumità sia di chi guida questi veicoli e sia gli altri utenti della strada, soprattutto quelli più deboli: i pedoni.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Giovedì 27 novembre presso l'Auditorium Mons. Di Donna
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.