dott. Raffaele Attanasi
dott. Raffaele Attanasi
Territorio

Polizia di Stato: il dottor Attanasi è il nuovo Dirigente della Digos

Questo servizio della Questura di Bari ha competenza sulle province di Bari e Bat

Le province di Bari e Bat hanno un nuovo dirigente della Digos. E' il dott. Raffaele Attanasi, 51 anni, Primo Dirigente della Polizia di Stato, di origini leccesi, che arriva da Cagliari dove era stato trasferito nel 2017, durante il G7 Trasporti che si era svolto nel capoluogo sardo, assumendo da subito la guida della Digos.

In Polizia dal 1989, ha frequentato Istituto Superiore di Polizia a Roma. Nel 1994 è stato assegnato al Commissariato di Crotone, per le esigenze della istituenda Questura, dove ha diretto l'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e la Digos e svolgendo altresì la funzione di Capo di Gabinetto e Dirigente Ufficio Scorte.
Successivamente è approdato alla Questura di Lecce, dove è stato Vice Capo Gabinetto e Portavoce della Questura. Dopo aver diretto la Digos, è stato promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato.
Nei tre anni di permanenza in Sardegna, in qualità di dirigente della Digos di Cagliari, il dott. Attanasi ha coordinato e diretto importanti operazioni di Polizia Giudiziaria, tra cui va ricordato l'arresto, per associazione terroristica internazionale, di un palestinese aderente ad una cellula del Daesh; in un'indagine delle Digos di Cagliari e Nuoro, insieme alla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione, coordinata dalla DDA di Cagliari, i poliziotti sono riusciti ad impedire che l'uomo ponesse in essere un attentato, da lui progettato, mediante l'inquinamento delle condotte idriche sarde con sostanze tossiche e venefiche.
Di ampia rilevanza è stata anche l'indagine che ha portato, nel mese di maggio dell'anno scorso, all'emissione una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di sette persone per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, per la gestione delle pratiche di riconoscimento della protezione internazionale da parte della locale Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale.

Durante questi anni impegnativi il dott. Raffaele Attanasi si è contraddistinto anche per l'attività di prevenzione nei più importanti e complessi servizi di ordine pubblico, dai grandi eventi alle numerosissime manifestazioni di piazza di ogni genere, dagli studenti ai pastori, dagli insegnanti agli antimilitaristi, senza contare l'impegno quotidiano per la stagione calcistica.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.