stadio degli ulivi
stadio degli ulivi
Cronaca

Polizia di Stato: 7 Daspo per l’incontro di calcio Andria -Avellino   

Indagine condotta dalla Digos in collaborazione con il gabinetto di Polizia scientifica di Andria

Sono 7 i D.a.spo - divieti di accedere ai luoghi ove si svolgono competizioni sportive - firmati dal Questore della Bat Roberto Pellicone e notificati ai tifosi andriesi per i comportamenti illeciti assunti nel corso dell'incontro di calcio SS Fidelis Andria 2018- US Avellino 1912, valevole per il campionato 2022/2023, serie C girone C.

L''attivita' d'indagine condotta dalla Digos in collaborazione con il gabinetto di Polizia scientifica di Andria ha accertato che i soggetti destinatari dei divieti di accesso allo stadio hanno acceso numerosi fumogeni formando una coreografia "bianco-azzurra" con i colori sociali della Fidelis Andria, all'interno della curva nord, durante l'ingresso delle due squadre in campo per la disputa dell'incontro.

Approfittando dell'imprescrutabile cortina di fumo bicolore venutasi a creare, venivano esplosi all'interno del settore numerosi petardi e bombe carta. I destinatari del provvedimento hanno posto in essere la condotta di reato prevista dall'art. 6 comma 1 lettera b della legge nr. 401 del 1989. Dalla notifica dei Daspo, i 7 tifosi destinatari dei provvedimenti, per un anno non potranno avere accesso a tutti gli stadi e campi sportivi italiani, dove si svolgono campionati o incontri di calcio, sia amichevoli che di campionato di tutti i club nazionali, della nazionale italiana calcio e dei relativi allenamenti, compresi quelli della Fidelis Andria. Il Questore Pellicone ha altresi' vietato l'accesso, nei luoghi delle gare, alle aree di parcheggio di autovetture e pullmans nel raggio di 300 metri dal perimetro esterno dell'impianto sportivo. Inoltre, per due tifosi, recidivi, e' stato previsto anche l'obbligo di comparizione personale presso gli uffici della Questura in concomitanza temporale delle manifestazioni vietate. Solo la prescrizione della presentazione alla polizia giudiziaria competente, entro 48 ore dalla notifica, efficacemente motivata, e' stata convalidata dal Gip del Tribunale di Trani. La violazione di tali disposizioni e prescrizioni e' punita penalmente. I Daspo, divieti di accedere alle manifestazioni sportive, sono provvedimenti adottati dal Questore nell'ambito delle attivita' di prevenzione e di monitoraggio in occasione delle manifestazioni calcistiche, al fine di impedire azioni violente che possano mettere in pericolo l'ordine e la sicurezza pubblica.
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.