stadio degli ulivi
stadio degli ulivi
Cronaca

Polizia di Stato: 7 Daspo per l’incontro di calcio Andria -Avellino   

Indagine condotta dalla Digos in collaborazione con il gabinetto di Polizia scientifica di Andria

Sono 7 i D.a.spo - divieti di accedere ai luoghi ove si svolgono competizioni sportive - firmati dal Questore della Bat Roberto Pellicone e notificati ai tifosi andriesi per i comportamenti illeciti assunti nel corso dell'incontro di calcio SS Fidelis Andria 2018- US Avellino 1912, valevole per il campionato 2022/2023, serie C girone C.

L''attivita' d'indagine condotta dalla Digos in collaborazione con il gabinetto di Polizia scientifica di Andria ha accertato che i soggetti destinatari dei divieti di accesso allo stadio hanno acceso numerosi fumogeni formando una coreografia "bianco-azzurra" con i colori sociali della Fidelis Andria, all'interno della curva nord, durante l'ingresso delle due squadre in campo per la disputa dell'incontro.

Approfittando dell'imprescrutabile cortina di fumo bicolore venutasi a creare, venivano esplosi all'interno del settore numerosi petardi e bombe carta. I destinatari del provvedimento hanno posto in essere la condotta di reato prevista dall'art. 6 comma 1 lettera b della legge nr. 401 del 1989. Dalla notifica dei Daspo, i 7 tifosi destinatari dei provvedimenti, per un anno non potranno avere accesso a tutti gli stadi e campi sportivi italiani, dove si svolgono campionati o incontri di calcio, sia amichevoli che di campionato di tutti i club nazionali, della nazionale italiana calcio e dei relativi allenamenti, compresi quelli della Fidelis Andria. Il Questore Pellicone ha altresi' vietato l'accesso, nei luoghi delle gare, alle aree di parcheggio di autovetture e pullmans nel raggio di 300 metri dal perimetro esterno dell'impianto sportivo. Inoltre, per due tifosi, recidivi, e' stato previsto anche l'obbligo di comparizione personale presso gli uffici della Questura in concomitanza temporale delle manifestazioni vietate. Solo la prescrizione della presentazione alla polizia giudiziaria competente, entro 48 ore dalla notifica, efficacemente motivata, e' stata convalidata dal Gip del Tribunale di Trani. La violazione di tali disposizioni e prescrizioni e' punita penalmente. I Daspo, divieti di accedere alle manifestazioni sportive, sono provvedimenti adottati dal Questore nell'ambito delle attivita' di prevenzione e di monitoraggio in occasione delle manifestazioni calcistiche, al fine di impedire azioni violente che possano mettere in pericolo l'ordine e la sicurezza pubblica.
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.