scuola politica
scuola politica
Politica

“Polittica”, alla scuola di formazione politica anche i Sindaci Bruno, De Caro e Pascazio

L’associazione “La giusta causa” organizza una serie di confronti politici dal 20 al 24 ottobre

Ci saranno anche i Sindaci di Andria, Giovanna Bruno, di Bari con Antonio De Caro (anche nella sua veste di Presidente dell'Anci) e di Bitetto con Fiorenza Pascazio all'iniziativa denominata "Polittica", una scuola di formazione politica promossa dall'associazione "La giusta causa", di cui è presidente il penalista barese Michele Laforgia, in programma nel capoluogo regionale con vari eventi dal 20 al 24 ottobre.

Formare e avvicinare i giovani alla politica è infatti l'obiettivo di questa iniziativa, che vede quattro giornate di approfondimento e di discussione su temi riguardanti politiche pubbliche. Una vera e propria "fucina politica", rivolta a un massimo di 30 partecipanti tra i 18 e i 35 anni.

Temi di scottante attualità che vanno dal lavoro, all'ambiente, passando per la politica estera saranno discussi ed analizzati. A fare da location il teatro Margherita, l'AncheCinema ed il Museo civico. Tra gli ospiti ci saranno, tra gli altri anche lo scrittore Gianrico Carofiglio, il presidente della Fondazione ItalianiEuropei Massimo D'Alema, lo storico Luciano Canfora, Gianni Cuperlo della direzione nazionale del Pd, l'attuale e l'ex governatore della Puglia, Michele Emiliano e Nichi Vendola.

"Amministrare stanca" é la sezione in cui la Prima cittadina sarà chiamata a confrontarsi con il Sindaco di Bari, nonché presidente nazionale Anci, incontro in programma sabato 23 ottobre, alle ore 18 presso il teatro Margherita.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.