da sx l'assessore Pisicchio ed il Presidente ARCA Puglia Zichella
da sx l'assessore Pisicchio ed il Presidente ARCA Puglia Zichella
Attualità

Politiche abitative: la Regione stanzia € 15 mln tra fondo affitti e sostegno alle locazioni

Ass. Pisicchio: "Data risposta immediata e inequivocabile"

"Dodici milioni di euro per dare risposte e certezze all'emergenza casa in tutti i Comuni pugliesi. La Regione Puglia continua a fare la sua parte. E lo fa anticipando il Fondo Affitti".
Lo dichiara l'assessore alle Politiche Abitative, Alfonso Pisicchio in merito all'ultima delibera di giunta che, al fine di garantire il cofinanziamento regionale per il sostegno ai canoni di locazione relativi all'anno 2019, ha applicato l'avanzo di amministrazione vincolato per un importo complessivo di 12 milioni.

"Salgono così a 15 milioni le risorse stanziate nelle scorse ore dalla giunta regionale – spiega l'assessore Pisicchio – se consideriamo anche i 3 milioni di fondo straordinario di sostegno agli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica (di proprietà delle Arca, che per quella centrale vede come presidente il dott. Giuseppe Zichella), in difficoltà nel pagamento del canone di locazione e degli oneri condominiali, a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19. Abbiamo quindi dato una risposta immediata e inequivocabile a due fronti collegati: quello ordinario del Fondo Affitti e quello straordinario causato dalle inevitabili conseguenze sociali del coronavirus. A dimostrazione che la nostra attenzione e vicinanza ai territori e ai cittadini è alta, specie in questa fase così socialmente delicata".
  • regione puglia
  • iacp
  • Alfonso Pisicchio
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.