da sx l'assessore Pisicchio ed il Presidente ARCA Puglia Zichella
da sx l'assessore Pisicchio ed il Presidente ARCA Puglia Zichella
Attualità

Politiche abitative: la Regione stanzia € 15 mln tra fondo affitti e sostegno alle locazioni

Ass. Pisicchio: "Data risposta immediata e inequivocabile"

"Dodici milioni di euro per dare risposte e certezze all'emergenza casa in tutti i Comuni pugliesi. La Regione Puglia continua a fare la sua parte. E lo fa anticipando il Fondo Affitti".
Lo dichiara l'assessore alle Politiche Abitative, Alfonso Pisicchio in merito all'ultima delibera di giunta che, al fine di garantire il cofinanziamento regionale per il sostegno ai canoni di locazione relativi all'anno 2019, ha applicato l'avanzo di amministrazione vincolato per un importo complessivo di 12 milioni.

"Salgono così a 15 milioni le risorse stanziate nelle scorse ore dalla giunta regionale – spiega l'assessore Pisicchio – se consideriamo anche i 3 milioni di fondo straordinario di sostegno agli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica (di proprietà delle Arca, che per quella centrale vede come presidente il dott. Giuseppe Zichella), in difficoltà nel pagamento del canone di locazione e degli oneri condominiali, a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19. Abbiamo quindi dato una risposta immediata e inequivocabile a due fronti collegati: quello ordinario del Fondo Affitti e quello straordinario causato dalle inevitabili conseguenze sociali del coronavirus. A dimostrazione che la nostra attenzione e vicinanza ai territori e ai cittadini è alta, specie in questa fase così socialmente delicata".
  • regione puglia
  • iacp
  • Alfonso Pisicchio
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.