Nicola Giorgino ed Alfonsino Pisicchio
Nicola Giorgino ed Alfonsino Pisicchio
Territorio

Politiche abitative, incontro fra assessore regionale e sindacati inquilini

Pisicchio: «Vogliamo debellare la piaga dell'abusivismo e ripristinare la legalità»

Si è svolta lunedì mattina a Bari la cabina di regia sulle politiche abitative regione. Intorno al tavolo convocato dall'assessore alla pianificazione territoriale, Alfonso Pisicchio, i sindacati degli inquilini (Sunia, Sicet, Assocasa, Cgil, Cisl e Uil) e gli amministratori Arca (assente Arca Centrale Bari) per fare il punto sull'attuazione dei programmi regionali e sulla legge regionale n° 10 del 2014.

«Ho deciso di convocare questa cabina di regia – ha spiegato l'assessore – per dare nuovamente impulso al dialogo e al confronto nell'ambito delle relazioni sindacali che non devono mai mancare. Sono consapevole delle difficoltà esposte nei loro interventi dai sindacati degli inquilini e per questo riconvocheremo a breve il tavolo.
E in quella sede le Arca dovranno consegnarci dei report puntuali per fare luce su diversi aspetti come morosità, stato del patrimonio immobiliare e contenzioso. Al tempo stesso la cabina di regia dovrà analizzare quattro temi essenziali, gli istituti previsti dalle leggi regionali ma spesso rimasti inapplicati: commissioni inquilinato, commissioni di conciliazione, Carta dei servizi delle Arca e Fondo sociale. Abbiamo al momento una situazione a macchia di leopardo che spesso determina disagi e incomprensioni tra le agenzie per la casa e gli inquilini».

Pisicchio ha anche annunciato una ricognizione dei fondi disponibili sulle politiche abitative: «Siamo al lavoro per conferme le risorse sul Fondo Affitto, per noi prioritario, e stiamo reperendo altre risorse in altri ambiti: 63 milioni di completamento della legge regionale 20 del 2005 previsti per il recupero del patrimonio degli allora Iacp (oggi Arca), 104 milioni del Por 2014-2020 per il recupero, l'efficientamento energetico e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Al tempo stesso ci sono ancora altre risorse, ferme nella Cassa Depositi e Prestiti, trasferite dallo Stato ai Comuni e alle Arca ma non ancora impegnate e che non vanno assolutamente perse».

«Stiamo inoltre siglando dei protocolli – ha concluso l'assessore – per debellare la piaga dell'abusivismo. A breve lo faremo anche per la città di Bari, ma il mio auspicio è che si possa arrivare a un unico protocollo regionale per ripristinare la piena legalità e per tutelare i legittimi assegnatari degli alloggi».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.