Nicola Giorgino ed Alfonsino Pisicchio
Nicola Giorgino ed Alfonsino Pisicchio
Territorio

Politiche abitative, incontro fra assessore regionale e sindacati inquilini

Pisicchio: «Vogliamo debellare la piaga dell'abusivismo e ripristinare la legalità»

Si è svolta lunedì mattina a Bari la cabina di regia sulle politiche abitative regione. Intorno al tavolo convocato dall'assessore alla pianificazione territoriale, Alfonso Pisicchio, i sindacati degli inquilini (Sunia, Sicet, Assocasa, Cgil, Cisl e Uil) e gli amministratori Arca (assente Arca Centrale Bari) per fare il punto sull'attuazione dei programmi regionali e sulla legge regionale n° 10 del 2014.

«Ho deciso di convocare questa cabina di regia – ha spiegato l'assessore – per dare nuovamente impulso al dialogo e al confronto nell'ambito delle relazioni sindacali che non devono mai mancare. Sono consapevole delle difficoltà esposte nei loro interventi dai sindacati degli inquilini e per questo riconvocheremo a breve il tavolo.
E in quella sede le Arca dovranno consegnarci dei report puntuali per fare luce su diversi aspetti come morosità, stato del patrimonio immobiliare e contenzioso. Al tempo stesso la cabina di regia dovrà analizzare quattro temi essenziali, gli istituti previsti dalle leggi regionali ma spesso rimasti inapplicati: commissioni inquilinato, commissioni di conciliazione, Carta dei servizi delle Arca e Fondo sociale. Abbiamo al momento una situazione a macchia di leopardo che spesso determina disagi e incomprensioni tra le agenzie per la casa e gli inquilini».

Pisicchio ha anche annunciato una ricognizione dei fondi disponibili sulle politiche abitative: «Siamo al lavoro per conferme le risorse sul Fondo Affitto, per noi prioritario, e stiamo reperendo altre risorse in altri ambiti: 63 milioni di completamento della legge regionale 20 del 2005 previsti per il recupero del patrimonio degli allora Iacp (oggi Arca), 104 milioni del Por 2014-2020 per il recupero, l'efficientamento energetico e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Al tempo stesso ci sono ancora altre risorse, ferme nella Cassa Depositi e Prestiti, trasferite dallo Stato ai Comuni e alle Arca ma non ancora impegnate e che non vanno assolutamente perse».

«Stiamo inoltre siglando dei protocolli – ha concluso l'assessore – per debellare la piaga dell'abusivismo. A breve lo faremo anche per la città di Bari, ma il mio auspicio è che si possa arrivare a un unico protocollo regionale per ripristinare la piena legalità e per tutelare i legittimi assegnatari degli alloggi».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.