Parco Angrisano
Parco Angrisano
Attualità

Poco verde pubblico ad Andria, Assessore Losappio: “Stiamo colmando un gap di oltre dieci anni”

Dopo la pubblicazione del report di Coldiretti che pone Andria agli ultimi posti in Puglia

«La Città di Andria conta – allo stato attuale – 15 alberi ogni cento abitanti, un numero molto più alto rispetto ai comuni limitrofi ed alla stessa città di Bari. Dunque, non credo che questo sia un dato completamente negativo. Stiamo, invero, cercando di colmare un gap di oltre dieci anni, di totale assenza di intervento sul tema verde in città dal 2010 al 2021: un arco temporale lunghissimo nel quale non è stato piantato nemmeno un albero, non c'è stato alcun intervento di piantumazione».
Sono le parole dell'Assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio dopo la pubblicazione del report di Coldiretti che anche quest'anno – come già da qualche tempo a questa parte – pone Andria tra gli ultimi posti in classifica per numero di alberi.

«Non solo messa a dimora di nuovi alberi – spiega l'Assessore - C'è stata anche una perdita di numerose piante, dovuto ai mancati interventi manutentivi e questo ha determinato la loro malattie e la conseguente morte. Finalmente siamo riusciti a a cambiare rotta e proprio di recente abbiamo operato la piantumazione di 160 alberi, donati da Ferrotramviaria nell'ambito del grande progetto di interramento. C'è un altro progetto, del valore di 200mila euro, di concerto con il Settore Lavori Pubblici grazie al quale andremo a sostituire tutte le piante che sono state abbattute per malattia e quindi mettere a dimora nuovi alberi.
Ricordo anche il progetto di riqualificazione della Villa Comunale, già deliberato e in via di realizzazione, con sostituzione sempre di alcune piante e l'incremento conseguente del patrimonio arboreo. In più siamo riusciti, con la collaborazione anche di privati, a piantare altri alberi per esempio nel Parco della Memoria Covid nel quartiere di San Valentino o nel Parco dedicato ad Enza Angrisano in via Ceruti.
Da ultimo voglio ricordare a tutta la città che con il il progetto Pinqua saranno realizzate ulteriori aree verdi e piantati nuovi alberi ed essenze. Alla luce di tutti questi interventi e di altri che opereremo – conclude Losappio - entro il 2026 riusciremo ad invertire quel dato pur consolidato da anni».
  • Comune di Andria
  • coldiretti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.