Intervento del gruppo consiliare di FUTURA, rete civica popolare
Intervento del gruppo consiliare di FUTURA, rete civica popolare
Vita di città

PNRR: una leva di sviluppo se imprese, territorio ed istituzioni lavorano insieme

Intervento del gruppo consiliare di FUTURA, rete civica popolare, con l'Assessore Cesare Troia ed il Dott. Vincenzo Caldarone

Costituire al più presto l'Ufficio per il PNRR- Piano nazionale di ripresa e resilienza-, per favorire progetti in cui saranno protagonisti reti di imprese e partenariati pubblico-privati. Per FUTURA, rete civica popolare, con il suo Gruppo consiliare, l'intervento dell'Assessore Cesare Troia e del Dott. Vincenzo Caldarone.

"Nell'ambito del Recovery plan Italiano è stato emanato un bando, riservato ad imprese e operatori per investire nel recupero degli scarti tessili. SI tratta di una misura "faro" per la transizione ambientale: Favorire il recupero degli scarti come materie seconde, impedire che vadano in discarica e pesino sul Comune, sulla tassazione e sull'ambiente.
I protagonisti dei progetti saranno reti di imprese e partenariati pubblico-privati. Nel nostro territorio l'avvio di una piattaforma di recupero del tessile serve a:
  • Diminuire i rifiuti mandati in discarica e i pesanti costi sulla comunità e contribuenti
  • Rivedere le logiche di tassazione e responsabilizzare i produttori di scarti, con riduzione tariffaria per tutti
  • Ridurre le conseguenze delle attività economiche sull'ambiente
  • Incentivare il sistema di imprese e le alleanze con gli Enti del Territorio.
Il tutto con il 55% dei costi finanziati dal Recovery Fund, e la parte restante che si autofinanzia. A una condizione però, visto che i miracoli non esistono: che nel territorio ci si organizzi e parta subito un lavoro comune tra imprese e istituzioni. E' proprio questo l'intento con cui sono nate le reti che tengono insieme i protagonisti delle iniziative.
La sfida del dopo Covid non è costituita solo da opere pubbliche, anzi, ma da progetti investimenti e azioni trasversali, che impattano sulla economia, sul territorio e ci portano alla innovazione. Le prossime tappe saranno energia, digitale e turismo.
Siamo poco pronti però. Il Comune non ha ancora una struttura e un disegno che si occupi di PNRR. La provincia Barletta Andria Trani neanche. Bisogna immediatamente avviare questo lavoro, costituire l'Ufficio PNRR , e associarsi in partenariato ad imprese professioni e associazioni, perché solo così le solitudini diventano forza, progetto, investimenti e innovazione. Altrimenti dopo le prediche dei fondi europei le nostre energie migliori continueranno a lasciarci.
Intanto da subito Comune e Provincia dovrebbero attivarsi per organizzare un territorio a forte concentrazione della industria tessile a progettare la rete e la partecipazione al Bando. Sarà un primo passo decisivo per costruire insieme un'altra storia di questa nostra terra", concludono il loro intervento l'Assessore Cesare Troia ed il Dott. Vincenzo Caldarone, di FUTURA rete civica popolare
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
  • cesareo troia
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.