Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Attualità

PNRR: il Comune avvia la fase di confronto ed apre alla partecipazione

Il Sindaco Bruno "conto su una fattiva e spontanea partecipazione"

"A seguito della costituzione del modello di governance interna – dichiara il Sindaco, Giovanna Bruno – finalizzato a dare attuazione ai progetti del PNRR, avvenuta con Deliberazione di Giunta Comunale n. 26/2022, hanno preso il via nei giorni scorsi le attività degli organismi attivati, a partire dalla Cabina di Regia interna, supportata dalla Segreteria Tecnica, con compiti di indirizzo, coordinamento ed impulso ai settori comunali per la individuazione dei progetti da sottoporre a candidatura. Nei prossimi giorni verrà convocato il Tavolo Politico Istituzionale, composto dal Sindaco, dal Presidente del Consiglio Comunale, dai capigruppo consiliari o loro delegati, dai referenti politici della Regione Puglia in materia di PNRR. Prende avvio inoltre la fase partecipativa e di concertazione con l'attivazione del Tavolo del Partenariato Economico e Sociale. La città di Andria – prosegue Bruno – si appresta ad avviare momenti di condivisione pubblica intorno al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che costituisce un'occasione unica per intercettare nuovi finanziamenti pubblici per lo sviluppo del territorio, a seguito di processi di ascolto e raccolta dei bisogni. I rappresentanti delle parti sociali, del mondo associativo cittadino, del sistema dell'istruzione, della ricerca e dei rappresentanti delle organizzazioni produttive, saranno chiamati a fornire supporto ai processi attivati dall'Ente per le scelte da intraprendere in vista della candidatura dei progetti legati al PNRR. Questa fase prevede lo scambio di proposte attraverso gli strumenti telematici, nonché convegni informativi, momenti di ascolto e confronto.
Conto su una fattiva e spontanea partecipazione – conclude il sindaco, Giovanna Bruno – affinché chi lo vorrà potrà prendere parte ad un reale percorso che darà la possibilità di incidere con le proprie idee utili alla collettività in un momento storico unico ed irripetibile, nel quale la nostra città potrà avviare opere pubbliche e progetti che vadano nella chiara direzione di accrescere il benessere dell'intera cittadinanza".
Manifestazione d'interesse tavolo di partenariatoManifestazione d'interesse tavolo di partenariatoPNRR modello di adesione economico e socialePNRR modello di adesione economico e socialePNRR modello scheda progettualePNRR modello scheda progettuale
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.