pluviali tombati
pluviali tombati
Vita di città

Pluviali tombati: Andria deve sperare che non piova, rischio allagamento

Aumentano le segnalazioni di tombini pieni di cartacce: gli ultimi in via Brindisi e via Ospedaletto

C'è una parte della città di Andria che spera che non piova. Purtroppo un paradosso, considerata la mancanza d'acqua che affligge il nostro territorio, a fronte di un caldo anomalo che ha contrassegnato queste festività natalizie. La pioggia battente e particolarmente intensa infatti provoca sempre più spesso allagamenti in molte parti della città. Alle arterie stradali prive di pluviali per la raccolta delle piogge meteoriche come per via Lorenzo Bonomo, capitata di trovarsi con tombini pieni di cartacce, come quelli posizionati sotto l' ex ponte ferroviario di via Bisceglie, o addirittura in alcuni casi tombati.

Ne sanno qualcosa gli abitanti di via Brindisi e via Ospedaletto che hanno mandato foto di questa anacronistica situazione. Ma altre segnalazioni giungono ad esempio in via Bruno Buozzi. Infatti, la mancata regolare pulizia della strada -come anche dell'interno delle caditoie- da buste e cartacce crea delle pericolose pozzanghere sulla carreggiata stradale e conseguentemente non pochi problemi per la regolare circolazione viaria ed il transito dei pedoni.
Nei giorni scorsi, sembrava di essere ritornati indietro di alcuni anni, quando la zona di via Bisceglie, in prossimità del sottoponte ferroviario, si allagava completamente, proprio per la mancanza di pluviali, tanto da far divenire la zona un'area lacustre, con le immancabili proteste e ironie che giungevano puntualmente anche sui social.

Serve una azione decisa da parte del Comune. Deve assodare, una volta per tutte con l'Acquedotto pugliese a chi tocca la pulizia di queste condutture. Con la regolare pulizia della strada e delle caditoie, questi inconvenienti potranno definitivamente cessare.
Pluviali tombati in via BrindisiPluviali tombati via OspedalettoPluviali tombati via Ospedaletto
  • Comune di Andria
  • acquedotto pugliese
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.