pluviali tombati
pluviali tombati
Vita di città

Pluviali tombati: Andria deve sperare che non piova, rischio allagamento

Aumentano le segnalazioni di tombini pieni di cartacce: gli ultimi in via Brindisi e via Ospedaletto

C'è una parte della città di Andria che spera che non piova. Purtroppo un paradosso, considerata la mancanza d'acqua che affligge il nostro territorio, a fronte di un caldo anomalo che ha contrassegnato queste festività natalizie. La pioggia battente e particolarmente intensa infatti provoca sempre più spesso allagamenti in molte parti della città. Alle arterie stradali prive di pluviali per la raccolta delle piogge meteoriche come per via Lorenzo Bonomo, capitata di trovarsi con tombini pieni di cartacce, come quelli posizionati sotto l' ex ponte ferroviario di via Bisceglie, o addirittura in alcuni casi tombati.

Ne sanno qualcosa gli abitanti di via Brindisi e via Ospedaletto che hanno mandato foto di questa anacronistica situazione. Ma altre segnalazioni giungono ad esempio in via Bruno Buozzi. Infatti, la mancata regolare pulizia della strada -come anche dell'interno delle caditoie- da buste e cartacce crea delle pericolose pozzanghere sulla carreggiata stradale e conseguentemente non pochi problemi per la regolare circolazione viaria ed il transito dei pedoni.
Nei giorni scorsi, sembrava di essere ritornati indietro di alcuni anni, quando la zona di via Bisceglie, in prossimità del sottoponte ferroviario, si allagava completamente, proprio per la mancanza di pluviali, tanto da far divenire la zona un'area lacustre, con le immancabili proteste e ironie che giungevano puntualmente anche sui social.

Serve una azione decisa da parte del Comune. Deve assodare, una volta per tutte con l'Acquedotto pugliese a chi tocca la pulizia di queste condutture. Con la regolare pulizia della strada e delle caditoie, questi inconvenienti potranno definitivamente cessare.
Pluviali tombati in via BrindisiPluviali tombati via OspedalettoPluviali tombati via Ospedaletto
  • Comune di Andria
  • acquedotto pugliese
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.