pluviali tombati
pluviali tombati
Vita di città

Pluviali tombati: Andria deve sperare che non piova, rischio allagamento

Aumentano le segnalazioni di tombini pieni di cartacce: gli ultimi in via Brindisi e via Ospedaletto

C'è una parte della città di Andria che spera che non piova. Purtroppo un paradosso, considerata la mancanza d'acqua che affligge il nostro territorio, a fronte di un caldo anomalo che ha contrassegnato queste festività natalizie. La pioggia battente e particolarmente intensa infatti provoca sempre più spesso allagamenti in molte parti della città. Alle arterie stradali prive di pluviali per la raccolta delle piogge meteoriche come per via Lorenzo Bonomo, capitata di trovarsi con tombini pieni di cartacce, come quelli posizionati sotto l' ex ponte ferroviario di via Bisceglie, o addirittura in alcuni casi tombati.

Ne sanno qualcosa gli abitanti di via Brindisi e via Ospedaletto che hanno mandato foto di questa anacronistica situazione. Ma altre segnalazioni giungono ad esempio in via Bruno Buozzi. Infatti, la mancata regolare pulizia della strada -come anche dell'interno delle caditoie- da buste e cartacce crea delle pericolose pozzanghere sulla carreggiata stradale e conseguentemente non pochi problemi per la regolare circolazione viaria ed il transito dei pedoni.
Nei giorni scorsi, sembrava di essere ritornati indietro di alcuni anni, quando la zona di via Bisceglie, in prossimità del sottoponte ferroviario, si allagava completamente, proprio per la mancanza di pluviali, tanto da far divenire la zona un'area lacustre, con le immancabili proteste e ironie che giungevano puntualmente anche sui social.

Serve una azione decisa da parte del Comune. Deve assodare, una volta per tutte con l'Acquedotto pugliese a chi tocca la pulizia di queste condutture. Con la regolare pulizia della strada e delle caditoie, questi inconvenienti potranno definitivamente cessare.
Pluviali tombati in via BrindisiPluviali tombati via OspedalettoPluviali tombati via Ospedaletto
  • Comune di Andria
  • acquedotto pugliese
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.