andria trani strada provinciale
andria trani strada provinciale
Commento

Plauso per la decisione di realizzare il cavalcavia che unirà la s.p. 1 Trani-Andria e la s.p. 27 Barletta-Corato

"Un'opera che garantirà una migliore circolazione su due delle arterie più importanti della sesta provincia", sottolinea Laura Di Pilato

"È notizia di queste ore lo stanziamento da parte dalla Regione Puglia di 3 milioni e 900mila per realizzare il cavalcavia che unirà la s.p. 1 Trani-Andria e la s.p. 27 Barletta-Corato. Un'opera di scavalco tra le due strade, che garantirà una migliore circolazione su due delle arterie più importanti della sesta provincia.

Era il 9 agosto del 2017 quando è stata inaugurata l'Andria-Trani, che ha portato dunque all'allargamento della provinciale per 4 km. Quel giorno le istituzioni si impegnarono alla costruzione di un ponte che potesse consentire in maniera agevole il cambio di marcia. Stiamo parlando, lo ricordiamo, di un'arteria strategica per i collegamenti e per i trasporti che riguardano un comparto produttivo in particolare, quello lapideo. Il ponte è quindi un'infrastruttura necessaria per gli imprenditori e i lavoratori che si trovano costretti più volte durante l'arco della giornata a percorrere la provinciale.

Ebbene, mi complimento con la giunta Emiliano che, malgrado le condizioni politiche in cui versa la nostra città, ha saputo mantenere fede alla promessa fatta. È questa la più bella risposta che possiamo dare ai cittadini andriesi e non solo. Miglioriamo la viabilità sulle nostre strade completando un'opera fondamentale per il territorio della Bat. Questa è la politica del fare che ci piace!", lo dichiara in una nota l'ex consigliere comunale avv. Laura Di Pilato
  • strada provinciale andria trani
  • laura di pilato
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Lo chiedono i consiglieri comunali del M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, insieme al collega del gruppo Misto, Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.