ospedale Dimiccoli di Barletta
ospedale Dimiccoli di Barletta
Attualità

Plasma iperimmune per Covid-19: ecco chi può donarlo e dove recarsi

Nella Bat screening pre-donazione all’ospedale "Dimiccoli" di Barletta

L'assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco, comunica che "il plasma iperimmune è impiegato nell'ambito degli studi sperimentali in pazienti affetti da Sars-CoV-2 (Covid19). Come tale, è utilizzabile solo in protocolli clinici e in pazienti ospedalizzati con caratteristiche definite dagli stessi protocolli".

I candidati donatori devono avere i requisiti di idoneità previsti per la donazione di sangue, plasma, piastrine; età 18 – 65 anni. Inoltre: non devono aver avuto gravidanze e interruzione di gravidanza (donatrici) e trasfusioni di sangue/emocomponenti (entrambi i sessi); non devono aver avuto patologie pregresse importanti, quali neoplasie, cardiopatie, epatite e altre. I candidati donatori devono documentare la positività al tampone nasofaringeo e la successiva negatività (guarigione).

Un requisito aggiuntivo importante, è la presenza di un adeguato titolo di anticorpi neutralizzanti (indicato sui protocolli clinici) che è direttamente correlato alla gravità della malattia. Si tratta di anticorpi "attivi" contro il virus valutati con il test di siero-neutralizzazione (diverso dal test sierologico), che si effettua solo in laboratori altamente specializzati (classe di rischio 3) come quello dell'Istituto Zooprofilattico di Foggia.

Gli anticorpi neutralizzanti sono quindi rilevati in coloro che hanno avuto una malattia con sintomatologia importante (febbre, sintomi respiratori), anche trattata a domicilio, e soprattutto in chi ha avuto necessità di ricovero con successiva guarigione. È previsto uno screening pre-donazione per la valutazione della idoneità da effettuarsi non prima di 3 settimane dal tampone negativo, presso uno dei seguenti Centri Trasfusionali:

Acquaviva
Ospedale Miulli
080.3054453 – 080.3054960 - 080.3054455

Bari
Policlinico
080.5594292 - medicinatrasfusionale@policlinico.ba.it
Ore 8.30-13.30

Ospedale San Paolo
080.5843581 - 080.5843577 - 080.5843598

Barletta
Ospedale Dimiccoli
0883.577293

Brindisi
Ospedale Perrino
0831.537274

Foggia
Ospedali Riuniti
0881.732190 - 0881.732189

Lecce
Ospedale Vito Fazzi
0832.661533
Ore 11-13 dal lunedì al sabato


San Giovanni Rotondo
Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza
0882.410369 - 0882.410270

Taranto
Ospedale SS. Annunziata
099.4585882 - 099.4585885
  • Sanità
  • ospedale dimiccoli
  • donazione sangue
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria “Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria
Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" "Servono politiche strutturali e valorizzazione del personale già in servizio”
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.