traffico cittadino
traffico cittadino
Attualità

Più inquinamento, più malattie e meno ospedali. La nota dei Compagni di Viaggio

"Si sono perse le tracce del nuovo ospedale di Andria"

Inquinante PM10: la Legge consente solo 35 giorni all'anno di superamento del valore massimo, mentre Andria ha superato per 47 giorni in un anno questo limite. Situazione purtroppo simile per l'inquinante PM2.5. Quindi Andria è ai vertici nazionali di questa triste classifica. Ora, pur con tutte le giustificazioni subito arrivate, l'amministrazione comunale (c'è il nuovo assessore all'ambiente), intende porre in essere interventi concreti al riguardo?

Temiamo che il futuro degli andriesi possa essere più malattie (che purtroppo derivano dall'inquinamento) e meno ospedali (si sono perse le tracce del nuovo ospedale di Andria).

In relazione al tema sanità, le prime notizie sulla Legge nazionale per l'autonomia sembrano non parlare di vantaggi, a noi del Sud, anzi!

Nel merito della questione autonomia, le tre donne di spicco della politica andriese, parlamentare/consigliere regionale/sindaco, al riguardo hanno la seguente posizione: una a favore, una contro ed una deve pronunciarsi. Chiediamo di organizzare un confronto pubblico, tra questi tre politici, per comprendere i motivi delle rispettive posizioni.

Infine, come associazione locale sentiamo di dovere delle scuse ai nostri concittadini andriesi, se ci siamo concentrati sul nuovo ospedale in Contrada Macchia di Rose ad Andria tralasciando le trivelle in mare, degnissimo argomento. Quale parziale giustificazione evidenziamo che a livello regionale entrambi i predetti argomenti sembrano già accantonati, poiché ora la preoccupazione imperante pare sia la riduzione di 10 consiglieri regionali (da 50 a 40) per le prossime elezioni, a causa del fatto che la Puglia è scesa, come numero di abitanti, pur di poco, al di sotto di 4 milioni.

In concreto, invece di chiedere al Governo l'ulteriore finanziamento per realizzare il nuovo ospedale di Andria, si chiede di non ridurre il numero dei consiglieri regionali. Questione di priorità!

Tranquilli, tanto la politica, almeno al problema della riduzione del numero dei consiglieri regionali, una soluzione certamente la troverà.

Associazione "Compagni di viaggio"

Grazia Cannone

Gianni Civita

Michele D'Amore

Maria Falcetta

Riccardo Suriano
  • Comune di Andria
  • zona traffico limitato
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.