Foto di Scena Pitagora
Foto di Scena Pitagora
Teatro

Pitagora-box: matematica e filosofia diventano Teatro

Domani e martedì fa tappa ad Andria il progetto di Andrea Mazzacavallo

Arriva ad Andria lo spettacolo del musicista e cantautore Andrea Mazzacavallo, dal titolo Pitagora-box. Il lato comico di una tragedia matematica. Si tratta di un progetto appena pubblicato e realizzato in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano.

E' un progetto di teatro comico-didattico sulla matematica e sulla filosofia e ha per obiettivo principale quello di invogliare gli studenti ad occuparsi di matematica. Lo spettacolo, di cui fa parte anche il video animato sulla scoperta dei numeri irrazionali, è frutto di una contaminazione divertente tra il linguaggio del teatro, la matematica, la musica e la storia della scienza. Pitagora è un ottimo prototipo per questa tipologia di esperimenti. Egli infatti, oltre ad aver formalizzato il famoso Teorema, è stato uno dei personaggi intellettualmente più eccentrici ed eclettici dell'antichità. Pochi sanno, ad esempio, che fu per ben tre volte campione di boxe alle Olimpiadi. Filosofo e matematico, è stato il primo a scoprire le leggi numeriche che regolano l'armonia musicale, studi che verranno conclusi più di 2000 anni dopo da Vincenzo Galilei e Galileo Galilei.

Pitagora inaugura quelle modalità del pensiero matematico che influenzeranno la cultura occidentale da Platone ad oggi. Così lo spettacolo è a lui dedicato. La natura poliedrica del personaggio suggerisce inoltre la necessità di una visione interdisciplinare che promette la scoperta di alcuni legami diretti tra i numeri, la geometria, la musica, l'acustica, la filosofia e il linguaggio. A tale scopo lo spettacolo ha una forma interattiva che coinvolge il pubblico in una serie di divertenti esercizi scientifici e paradossali attività dimostrative. L'obbiettivo principale dello show è perciò quello di stimolare il pubblico ad approfondire le tematiche della scienza o di quella che un tempo si chiamava Filosofia Naturale.

Due le tappe nella città di Andria: lunedi 2 dicembre nel Liceo Classico "C. Troya", ore 10,30; martedì 3 dicembre nell'Istituto Professionale "R. Lotti", ancora alle ore 10,30.
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Gli studenti si sono rivelati protagonisti assoluti della giornata delle gare, svoltesi l'11 aprile scorso nel centro storico di Monopoli
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.