chiesa SS. Stimmate, Cappuccini
chiesa SS. Stimmate, Cappuccini
Vita di città

Piovono topi dalle palme di piazza Cappuccini

La scoperta avvenuta nei giorni scorsi, all'uscita della santa messa

Non capita spesso, per fortuna, di assistere al fenomeno, non naturale avvenuto due giorni fa all'uscita della messa vespertina della chiesa delle SS. Stimmate, in piazza Unità d'Italia, meglio conosciuta come "I Cappuccini".

E sono stati proprio due frati di questa parrocchia diocesana, insieme ad alcuni fedeli a fare la sorprendente scoperta: da una palma situata nell'attigua aiuola, cadevano...dei topi.
L'incredulità si è trasfromata nel volgere di pochi minuti in sconcerto ma anche paura.

I topi non solo ritornavano velocemente sull'albero, ma gli stessi frati cappuccini, frate Massimo e frate Michelangelo, assistevano nelle ore successive e durante la notte ad un via vai di vere e proprie squadre di grossi roditori, che non solo banchettavano nelle aiuole con i resti di alimenti gettati dai soliti incivili ma che si inerpicavano lungo le mura del vicino nosocomio.

"Chiediamo al Comune, alla soc. Sangalli ed all'Asl di intervenire, ognuno per la sua parte -sottolineano all'unisono Fra Massimo, parroco della chiesa delle SS. Stimmate e Frate Michelangelo- . Questa palme, a memoria d'uomo non sono mai state potate e purtroppo abbiamo appurato che i topi si rifugiano proprio su questi alberi. Chiediamo inoltre che vengano effettuate giornalmente le pulizie all'interno delle aiuole, in quanto alcuni incivili gettano avanzi di cibo per terra consentendo ai topi di poter lautamente banchettare ed alla Asl di adottare ogni misura utile per scongiurare la loro presenza all'interno del nosocomio, avendo constatato che alcuni di questi ospiti indesiderati si indirizzano proprio verso il "Lorenzo Bonomo".

Una situazione di estrema gravità se si considera la rilevanza che questo luogo di cura assume per l'igiene e la salubrità pubblica, ma per la stessa vivibilità di questa parte della nostra città.
piovono topi dalle palme di piazza Cappuccinipiovono topi dalle palme di piazza Cappuccinipiovono topi dalle palme di piazza Cappuccinipiovono topi dalle palme di piazza Cappuccinipiovono topi dalle palme di piazza Cappuccinipiovono topi dalle palme di piazza Cappuccini
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • parrocchia sacre stimmate
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.