Piovono calcinacci da due balconi di via Bruno Buozzi
Piovono calcinacci da due balconi di via Bruno Buozzi
Vita di città

Piovono calcinacci da due balconi di via Bruno Buozzi: intervento dei Vigili del Fuoco

Le gravi lesioni all'intonaco hanno portato alla rimozione di buona parte del cordolo del balcone

Ed il lungo pomeriggio di interventi da parte dei Vigili del Fuoco, del Comando provinciale di Barletta e della Polizia Locale di Andria si è concluso con un operazione, anche questa a salvaguardia della pubblica e privata incolumità, su via Bruno Buozzi.

Da due balconi di immobili di proprietà dell'ex IACP - Arca Puglia, situati al primo ed al secondo piano, intorno alle ore 19, sono infatti caduti del grossi pezzi di intonaco e cemento, molto probabilmente a causa del cattivo stato di manutenzione.

I calcinacci sono così caduti sulla strada per fortuna non investendo auto in sosta o persone in transito.
Immediatamente, avvertita la sala operativa del Comando della Polizia Locale di Andria, sono giunte sul posto due pattuglie del nucleo Viabilità insieme a due squadre dei Vigili del Fuoco, già presenti ad Andria per altri precedenti interventi.

La zona dopo essere stata interclusa alla circolazione viaria e pedonale, ha visto all'opera i Vigili del Fuoco che hanno provveduto a far cadere buona parte del cordolo dei balconi gravemente lesionato.

L'intervento è durato poco più di un'oretta. Il traffico su via Bruno Buozzi, ripreso a scorrere regolarmente alle ore 21, è stato fatto deviare da via Atene e quindi su via Parigi.
Piovono calcinacci da due balconi di via Bruno BuozziPiovono calcinacci da due balconi di via Bruno BuozziPiovono calcinacci da due balconi di via Bruno BuozziPiovono calcinacci da due balconi di via Bruno Buozzi
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • vigili del fuoco
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.