Piovono calcinacci da due balconi di via Bruno Buozzi
Piovono calcinacci da due balconi di via Bruno Buozzi
Vita di città

Piovono calcinacci da due balconi di via Bruno Buozzi: intervento dei Vigili del Fuoco

Le gravi lesioni all'intonaco hanno portato alla rimozione di buona parte del cordolo del balcone

Ed il lungo pomeriggio di interventi da parte dei Vigili del Fuoco, del Comando provinciale di Barletta e della Polizia Locale di Andria si è concluso con un operazione, anche questa a salvaguardia della pubblica e privata incolumità, su via Bruno Buozzi.

Da due balconi di immobili di proprietà dell'ex IACP - Arca Puglia, situati al primo ed al secondo piano, intorno alle ore 19, sono infatti caduti del grossi pezzi di intonaco e cemento, molto probabilmente a causa del cattivo stato di manutenzione.

I calcinacci sono così caduti sulla strada per fortuna non investendo auto in sosta o persone in transito.
Immediatamente, avvertita la sala operativa del Comando della Polizia Locale di Andria, sono giunte sul posto due pattuglie del nucleo Viabilità insieme a due squadre dei Vigili del Fuoco, già presenti ad Andria per altri precedenti interventi.

La zona dopo essere stata interclusa alla circolazione viaria e pedonale, ha visto all'opera i Vigili del Fuoco che hanno provveduto a far cadere buona parte del cordolo dei balconi gravemente lesionato.

L'intervento è durato poco più di un'oretta. Il traffico su via Bruno Buozzi, ripreso a scorrere regolarmente alle ore 21, è stato fatto deviare da via Atene e quindi su via Parigi.
Piovono calcinacci da due balconi di via Bruno BuozziPiovono calcinacci da due balconi di via Bruno BuozziPiovono calcinacci da due balconi di via Bruno BuozziPiovono calcinacci da due balconi di via Bruno Buozzi
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • vigili del fuoco
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.