Pinuccio e Lella Fazio, ospiti del Presidio di LIBERA
Pinuccio e Lella Fazio, ospiti del Presidio di LIBERA
Vita di città

Pinuccio e Lella Fazio, ospiti del Presidio di LIBERA alla scuola media "Fermi" di Andria

La toccante testimonianza dei genitori di Michele, strappato a 16 anni alla vita da pallottole criminali, nella sua città, Bari

Nuovo incontro ieri, giovedì 9 marzo ad Andria presso la scuola media "Enrico Fermi" con il Presidio di LIBERA "Renata Fonte", con due ospiti importanti, Pinuccio e Lella Fazio genitori del giovane Michele Fazio, vittima innocente di mafia. Il 12 luglio del 2001, il 16enne venne ucciso nei vicoli di Bari vecchia da un proiettile sparato dai sicari del clan Capriati, all'indirizzo di un esponente criminale del clan Strisciuglio, nell'ambito di una meschina guerra di mala.

Una bella testimonianza di legalità, rivolta a tutti gli studenti delle classi terze della scuola cittadina, incontro fortemente voluto dal responsabile del Presidio di LIBERA Andria, avv. Michele Caldarola e dal Dirigente scolastico prof. Roberto Crescini, evento inserito nel vasto programma che sta coinvolgendo numerosi istituti scolastici cittadini, in vista del 21 marzo, in cui si celebra la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Commozione profonda quando a conclusione dell'incontro, nel quale sono state ricordati altri Caduti per mano delle mafie: alcune ragazzine in lacrime hanno voluto abbracciare Lella e Pinuccio.
Pinuccio e Lella Fazio, ospiti del Presidio di LIBERAPinuccio e Lella Fazio, ospiti del Presidio di LIBERAPinuccio e Lella Fazio, ospiti del Presidio di LIBERAPinuccio e Lella Fazio, ospiti del Presidio di LIBERA
  • Comune di Andria
  • presidio di libera andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.