Pineta villa comunale trasformata in pattumiera
Pineta villa comunale trasformata in pattumiera
Vita di città

Pineta della villa comunale trasformata in pattumiera dai soliti incivili

E intanto radicale opera di pulizia per via Sofia e via Gorizia: ma fino a quando durerà?

Una pattumiera a cielo aperto, questa è diventata la pineta della villa comunale, quella che per intenderci da viale Gramsci/via Trani, costeggia tutta via della Pineta. Un tappeto di cartacce, rifiuti di vario genere e l'immancabile plastica, hanno ricoperto buona parte del tappetino di aghi rinsecchiti che si trovano ai piedi degli alti pini presenti. Sono stati i frequentatori di questo angolo della grande villa comunale di Andria a segnalarci questa a dir poco incresciosa situazione, soprattutto per chi corre e fa footing. Non è uno spettacolo bello a vedersi, figuriamoci per chi dovrebbe correrci dentro, cercando di respirare un pò di quella sana aria pulita che si inizia a trovare la mattina, adesso che il caldo afoso ha cominciato ad allentare la sua morsa. E invece purtroppo no: è ormai così tanta, soprattutto lungo la strada che la costeggia l'immondizia presente, che sono ben altri gli odori che si sentono.
I soliti imbecilli che passando o fermandosi la sera per consumare qualche snack, hanno ridotto questa parte di verde pubblico nello stato penoso in cui si trova attualmente.

E intanto, diamo notizia dell'avvenuto intervento di pulizia in via Sofia e via Gorizia, liberate qualche giorno fa, ancora una volta, dall'assedio dei rifiuti. Viali puliti e decorosi sono tornati nuovamente a fare bella mostra, ma fino a quando ciò durerà?

I residenti sperano che questa idilliaca situazione duri il più a lungo possibile, magari vedendo anche più spesso i mezzi e gli operatori della ditta incaricata della raccolta differenziata. Loro ci sperano e anche noi ce lo auguriamo.
Pineta villa comunale trasformata in pattumieraPineta villa comunale trasformata in pattumieraPineta villa comunale trasformata in pattumieraripulite via Sofia e via Goriziaripulite via Sofia e via Goriziaripulite via Sofia e via Gorizia
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • villa comunale andria
  • palestra verde pineta
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.