L'inciviltà continua a colpire le vie Sofia e Gorizia
L'inciviltà continua a colpire le vie Sofia e Gorizia
Vita di città

L'inciviltà continua a colpire le vie Sofia e Gorizia: residenti indignati per la mancanza di attenzione

"A distanza di circa due settimana ritorniamo a fare i conti con il degrado e sporcizia, pur avendo chiesto più controlli in questa parte della città"

"Qui ormai non cambia nulla". All'indignazione ormai si è aggiunta la rassegnazione per i residenti di via Sofia e Gorizia, che tornano nuovamente a lamentare la situazione di inciviltà che regna sovrana nella zona, causata da alcuni individui, in particolare giovani, che non hanno di meglio che insozzare e sporcare strade e marciapiedi. A questa già di per se sconfortante condizione, si va ad aggiungere la sporadica pulizia della zona, che non fa altro che alimentare il quadro di degrado ed incuria che connota questa parte della città. "Avevamo sollecitato il passaggio delle Forze dell'ordine -sottolineano alcuni dei residenti- , quale forma di controllo del territorio, ma per queste strade, il personale in divisa resta solo un miraggio. Intanto, impunemente tanti proprietari di amici a quattro zampe, contribuiscono ad insudiciare la zona, non raccogliendo le deiezioni. Passeggiare diventa praticamente uno slalom tra i rifiuti. Attendiamo con speranza il posizionamento di fototrappole nella zona, almeno così il Comune, nel sanzionare questi sporcaccioni, riuscirà a fare cassa, così da poter migliorare i servizi pubblici, come la raccolta stradale dei rifiuti".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria Storico militante politico della DC, moroteo, legato da comunanza personale e di partito con l'ex sindaco Riccardo Terzulli
Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Miscioscia: "Una misera buca creata in mezzo al cemento e all'asfalto pregiudicandone il regolare sviluppo vegetativo"
3place a scuola: Con loro non è mai tempo perso! 3place a scuola: Con loro non è mai tempo perso! Riccardo Moschetta «Tra le emozioni la speranza di aver seminato nelle loro menti e nei loro cuori consapevolezza e responsabilità»
Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria L'assessore Mario Loconte «L'impianto è stato ripristinato. La caldaia funziona regolarmente»
Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   A cura del Movimento Pugliese, stasera alle ore 18.30 presso la Sala Attimonelli, albergo dei Pini, in corso Cavour 194/4
Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" "Il mio grazie a tutti noi ed a quanti hanno aderito all'invito e partecipato"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.