Comandante Francesco Capogna
Comandante Francesco Capogna
Vita di città

“Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" presso l’Istituto Comprensivo “Jannuzzi – Mons. Di Donna”

L'evento di rilievo regionale vedrà la partecipazione di Francesco Capogna, Comandante della Polizia Locale di Andria

Secondo incontro per il corso di formazione "Pillole di… Sicurezza. Educazione alla sicurezza stradale" per l'edizione dell'anno scolastico 2022-2023., progetto dell'ANSI Comitato di Bari - Associazione Nazionale Scuola Italiana, d'intesa con il Consiglio Regionale - Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.
Venerdì 16 dicembre 2022, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, nell'Auditorium dell'I.C. "Jannuzzi – Mons. Di Donna" di Andria, si svolgerà una giornata di formazione, per docenti e studenti, così articolata: porteranno i saluti istituzionali, Loredana Capone – Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Lilla Bruno – Dirigente Istituto Comprensivo "Jannuzzi – Mons. Di Donna", Palmina Iusco Mongelli - Presidente ANSI – Comitato di Bari e Luisa Sabbatini - Presidente Lions Club "Bari San Nicola".

Alle ore 9.30, si svolgerà un incontro interattivo con docenti e studenti delle classi 2^ A, B, C, D, E.
Interverranno: Domenico Scannicchio – Presidente Moto Club Bari – FMI, Paolo Gargano – Psicologo ed Educatore stradale Moto Club Bari – FMI, Rosanna Pucciarelli – Docente di Illustrazione Scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari, Debora Gregorio – Cultore della materia di Illustrazione Scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari e Lucia Muscarelli – Associazione "aMichi di Michele Visaggi".
Con la partecipazione di Francesco Capogna – Comandante della Polizia Locale di Andria.
Con l'occasione saranno presentati e distribuiti agli studenti i libretti di "Pillole di… Sicurezza" 2022 e "Diritto, Costituzione e altre perle civiche".

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bari–Cattedra di Illustrazione Scientifica, il Moto Club Bari A.S.D., l'Associazione aMichi di Michele Visaggi, il Lions Club Bari San Nicola, i fumettisti, illustratori scientifici Salvatore Modugno e Luna Montatore.
Il progetto è patrocinato dal Comune di Bari, dalla Prefettura di Bari, dal Comando della Polizia Locale e si avvarrà del supporto dell'Associazione Nazionale Scuola Italiana.

"Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale", giunto ormai alla quarta edizione, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ha la finalità di formare gli studenti per sottolineare la responsabilità individuale dei buoni comportamenti da tenere su strada. Il libretto a fumetti, distribuito a tutti gli alunni coinvolti, a supporto delle attività, è sempre aggiornato e nella nuova versione comprende anche regole essenziali per la guida dei monopattini.
All'educazione stradale si affianca l'educazione civica, con l'intento di ricavare dalle disposizioni della Costituzione Italiana e dalle altre leggi, piccole regole per la vita quotidiana.
Per info: cell. 3270585636/ e-mail: palmiusco@gmail.com
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Incostituzionale la legge “anti sindaci” Incostituzionale la legge “anti sindaci” Michele Emiliano: "Tutto è bene quel che finisce bene”
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.