Comandante Francesco Capogna
Comandante Francesco Capogna
Vita di città

“Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" presso l’Istituto Comprensivo “Jannuzzi – Mons. Di Donna”

L'evento di rilievo regionale vedrà la partecipazione di Francesco Capogna, Comandante della Polizia Locale di Andria

Secondo incontro per il corso di formazione "Pillole di… Sicurezza. Educazione alla sicurezza stradale" per l'edizione dell'anno scolastico 2022-2023., progetto dell'ANSI Comitato di Bari - Associazione Nazionale Scuola Italiana, d'intesa con il Consiglio Regionale - Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.
Venerdì 16 dicembre 2022, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, nell'Auditorium dell'I.C. "Jannuzzi – Mons. Di Donna" di Andria, si svolgerà una giornata di formazione, per docenti e studenti, così articolata: porteranno i saluti istituzionali, Loredana Capone – Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Lilla Bruno – Dirigente Istituto Comprensivo "Jannuzzi – Mons. Di Donna", Palmina Iusco Mongelli - Presidente ANSI – Comitato di Bari e Luisa Sabbatini - Presidente Lions Club "Bari San Nicola".

Alle ore 9.30, si svolgerà un incontro interattivo con docenti e studenti delle classi 2^ A, B, C, D, E.
Interverranno: Domenico Scannicchio – Presidente Moto Club Bari – FMI, Paolo Gargano – Psicologo ed Educatore stradale Moto Club Bari – FMI, Rosanna Pucciarelli – Docente di Illustrazione Scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari, Debora Gregorio – Cultore della materia di Illustrazione Scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari e Lucia Muscarelli – Associazione "aMichi di Michele Visaggi".
Con la partecipazione di Francesco Capogna – Comandante della Polizia Locale di Andria.
Con l'occasione saranno presentati e distribuiti agli studenti i libretti di "Pillole di… Sicurezza" 2022 e "Diritto, Costituzione e altre perle civiche".

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bari–Cattedra di Illustrazione Scientifica, il Moto Club Bari A.S.D., l'Associazione aMichi di Michele Visaggi, il Lions Club Bari San Nicola, i fumettisti, illustratori scientifici Salvatore Modugno e Luna Montatore.
Il progetto è patrocinato dal Comune di Bari, dalla Prefettura di Bari, dal Comando della Polizia Locale e si avvarrà del supporto dell'Associazione Nazionale Scuola Italiana.

"Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale", giunto ormai alla quarta edizione, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ha la finalità di formare gli studenti per sottolineare la responsabilità individuale dei buoni comportamenti da tenere su strada. Il libretto a fumetti, distribuito a tutti gli alunni coinvolti, a supporto delle attività, è sempre aggiornato e nella nuova versione comprende anche regole essenziali per la guida dei monopattini.
All'educazione stradale si affianca l'educazione civica, con l'intento di ricavare dalle disposizioni della Costituzione Italiana e dalle altre leggi, piccole regole per la vita quotidiana.
Per info: cell. 3270585636/ e-mail: palmiusco@gmail.com
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.