convention di Euroluce of Italy
convention di Euroluce of Italy
Speciale

Pillole di Luce, convention di Euroluce of Italy sulle tematiche dalla progettazione alla realizzazione del corpo luminoso

Due incontri formativi previsti ad Andria il 15 e il 22 marzo

Si terrà il 15 marzo nella sede di Euroluce of Italy, in via Aristofale (zona P.I.P.), ad Andria la convention "Pillole di Luce" dedicata a progettisti e interior design, con l'obiettivo di avvicinare il mondo della progettazione alla realtà produttiva di Euroluce, azienda leader nel settore dell'illuminazione, specializzata nella produzione e distribuzione di lampade e sistemi di illuminazione di alta qualità. L'iniziativa mira ad offrire opportunità reali di collaborazione, grazie al consolidato know-how dell'azienda nelle soluzioni "chiavi in mano" per le grandi strutture (alberghi e grandi comunità). Fondata nel 1979, Euroluce si distingue nello scenario nazionale ed internazionale per l'innovazione, la ricerca, l'eccellenza del design e la sostenibilità ambientale.
L'intero progetto prevede incontri formativi cadenzati con focus specifici, dalla progettazione fino alla realizzazione del corpo luminoso, passando per alcune case history, con una parte teorica in aula sulle fasi della progettualità e della prototipazione ed una parte itinerante negli ambienti della produzione nella sede andriese di Euroluce.
Sono previsti infatti due appuntamenti: il primo "Dall'Idea alla Luce", in programma il prossimo venerdì 15 marzo, mentre il secondo, "Come Progettare una Lampada", si svolgerà venerdì 22 marzo 2024. Entrambi gli eventi, organizzati con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Barletta Andria Trani, e con il patrocinio del Comune di Andria e dell'ADI Associazione per il Disegno Industriale, si svolgeranno dalle 15:30 alle 20:00.
I partecipanti avranno la possibilità di seguire i workshop in cui verranno affrontate tematiche riguardanti progettazione, scelta dei materiali, nuove soluzioni tecniche ecosostenibili che mirano al risparmio energetico in funzione della sostenibilità ambientale del prodotto finito, prototipazione e tipologie di lavorazione con focus su temi specifici o anche su alcune criticità risolte già in fase di progettazione o ancora su come si realizza un paralume "a misura" di cliente.
Gli incontri, introdotti dal ceo di Euroluce Michele Losito e dal presidente dell'Ordine Architetti P.P.C. della BAT Andrea Rosselli, saranno moderati dall'architetto Vincenzo Bafunno. Lo stesso Bafunno e altri noti progettisti di fama internazionale come Daniel Becker e Alberto Ghirardello hanno progettato e firmato prodotti per il brand Euroluce.
Il workshop è riconosciuto come attività formativa, con il conseguimento di 4 crediti formativi per l'Ordine degli Architetti P.P.C. Per i due appuntamenti sono previsti un massimo di 25 partecipanti ad incontro.
L'iniziativa mira a connettere l'azienda Euroluce Light of Italy con i professionisti del design e dell'architettura, offrendo una panoramica sulle nuove frontiere dell'illuminazione e la possibilità di collaborare e condividere conoscenze e competenze nei settori dell'illuminotecnica e illuminazione.

Per maggiori informazioni e per consultare i programmi delle due giornate, si invita a visitare i siti web https://eurolucelampadari.it e https://twentybrandesign.it
convention di Euroluce of Italyconvention di Euroluce of Italy
  • Comune di Andria
  • zona pip
  • Ordine degli Architetti BAT
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.