Giochi Matematici del Mediterraneo
Giochi Matematici del Mediterraneo
Scuola e Lavoro

Piergiorgio Fuzio della scuola “Vaccina” di Andria è 2° nella fase nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo

La XIII edizione della gara organizzata dall’A.I.P.M. si è svolta presso l’Università di Palermo

Si è svolta domenica 14 maggio 2023 la fase nazionale presso l'Università degli Studi a Palermo la XIII edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo. Una gara organizzata dall'A.I.P.M. (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica), che permette di mettere a confronto tra loro allievi di diverse scuole nello spirito della sana competizione, promuovendo così tra i più piccoli l'interesse e l'entusiasmo per lo studio della matematica.

A Palermo per la fase nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo hanno partecipato i 900 che hanno superato le fasi regionali; 900 su 270.000 concorrenti iniziali. Sul podio Andria si colloca al secondo posto con uno degli studenti della Scuola Secondaria di 1° grado "P. N. Vaccina": Piergiorgio Fuzio della classe 2^ G.

«Non è facile mantenere la concentrazione, la precisione nell'esecuzione rapida dei calcoli quando si è in balia di forti emozioni come l'eccitazione, la paura di sbagliare e la voglia di farcela a tutti i costi - dichiara a caldo Piergiorgio - ma l'allenamento e l'interesse incondizionato per quanto si sta facendo sono sicuramente gli strumenti più adeguati per tenere a bada tutte queste emozioni e focalizzarsi sul compito». Grande soddisfazione esprimono anche i suoi compagni, la sua docente, Mariella Livieri e la dirigente, Francesca Attimonelli che da sempre considera la partecipazione a questo tipo di gare una delle strategie più efficaci per permettere agli alunni di scoprire i propri talenti e le proprie predisposizioni, impegnandosi a fondo e divertendosi.
Giochi Matematici del MediterraneoGiochi Matematici del Mediterraneo
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
Gli alunni della 1° L della scuola "Padre Niccolò Vaccina" in onda su canale 5 con Ciak Junior Gli alunni della 1° L della scuola "Padre Niccolò Vaccina" in onda su canale 5 con Ciak Junior L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Festa dello sport di fine anno scolastico alla scuola "Vaccina" di Andria Festa dello sport di fine anno scolastico alla scuola "Vaccina" di Andria Organizzata dai docenti del Dipartimento di Educazione Fisica
Alla scuola "Vaccina" di Andria il Premio del XXXI Festival Televisivo Internazionale "Ciak Junior" Alla scuola "Vaccina" di Andria il Premio del XXXI Festival Televisivo Internazionale "Ciak Junior" Il programma "Ciak Junior" con uno special dedicato al Festival di Jesolo andrà in onda, a luglio, su Canale 5
Ciak Junior, la scuola "Vaccina" di Andria conquista due premi con il corto "Un viaggio nel tempo" Ciak Junior, la scuola "Vaccina" di Andria conquista due premi con il corto "Un viaggio nel tempo" A Jesolo l'istituto andriese ottiene i riconoscimenti come "Miglior Gruppo di Attori" e "Miglior interpretazione"
Festival Internazionale Ciak Junior: a Jesolo ci sarà anche la scuola "Vaccina" di Andria Festival Internazionale Ciak Junior: a Jesolo ci sarà anche la scuola "Vaccina" di Andria “Viaggio nel tempo” è il cortometraggio realizzato dagli studenti andriesi sulla parità di genere e la tutela del territorio
La scuola "Vaccina" di Andria alle Olimpiadi di Problem Solving a Cesena La scuola "Vaccina" di Andria alle Olimpiadi di Problem Solving a Cesena Si tratta di un progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione, organizzato dal Campus di Cesena dell’Università di Bologna
Ottimi risultati per la scuola "Vaccina" di Andria alla gara provinciale di Orienteering Ottimi risultati per la scuola "Vaccina" di Andria alla gara provinciale di Orienteering Alcuni studenti parteciperanno alla successiva fase regionale che si svolgerà il 19 maggio a Brindisi
La scuola "Vaccina" di Andria partecipa al progetto "Abbecedario della cittadinanza democratica" La scuola "Vaccina" di Andria partecipa al progetto "Abbecedario della cittadinanza democratica" All'università di Bari la manifestazione finale con la partecipazione di sei classi dell'istituto andriese
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.