Piedibus
Piedibus
Vita di città

Piedibus, dal 21 marzo si parte: le strisce gialle ci sono

Il tracciamento potrebbe essere più veloce se non ci fossero i trasgressori

Avrete notato in diverse zone della città questo tipo di segnaletica orizzontale: è il tracciamento del percorso PEDIBUS, che dal 21 marzo vedrà tantissimi alunni delle nostre scuole recarsi a piedi nei loro istituti. È la mobilità alternativa, quella sostenibile.

"Quella che fa bene al cervello, che si ossigena quando si cammina all'aria aperta. Che fa bene al fisico, troppo costretto a una vita sempre più sedentaria. Che fa bene allo spirito, perché camminando con gli altri si socializza, si osserva, si ascolta, si presta attenzione. E fa bene all'ambiente! A noi, alla Città! Grazie alle scuole e alle famiglie che hanno aderito. Grazie alla nostra polizia locale e al settore mobilità per il lavoro attivato. Grazie al nostro assessore alla sicurezza Pasquale Colasuonno per la paziente attività di coordinamento di tanti aspetti", osserva Giovanna Bruno.

P.S.: il tracciamento potrebbe essere molto più spedito se non fosse per i parcheggi selvaggi, nonostante la presenza di divieti di sosta e rimozione. Peccato per i trasgressori, le multe sono in arrivo.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.