Piazzole di sosta degradate a discariche abusive
Piazzole di sosta degradate a discariche abusive
Attualità

Piazzole di sosta degradate a discariche abusive: insorge il Sindacato Autonomo di Polizia

La situazione di incuria e di pericolo per l'igiene e la salubrità mettono a repentaglio la salute dei poliziotti

Che la situazione di degrado in cui versano le piazzole di sosta delle nostre strade provinciali e nazionali sia nell'incuria ed insalubrità più assoluta lo avevamo scritto e segnalato più volte, con articoli e reportage fotografici. Nella provincia Barletta Andria Trani non si aprono le strade i cui lavori durano da circa due anni figuriamoci pensare alla pulizia di alcuni tratti delle stesse, piene di rifiuti e pattume di ogni genere, come le piazzole di sosta. Adesso la denuncia, inviata a tutte le autorità politiche ed amministrative del territorio arriva dai tutori dell'ordine, o meglio da un sindacato rappresentativo dei poliziotti.

Il Segretario Provinciale SAP per la provincia Barletta Andria Trani, dott. Vito Giordano ha inviato una lettera circonstanziata e precisa che consegniamo al commento dei nostri lettori e non solo:

"È sovente, percorrendo le strade che rientrano nella Provincia Barletta-AndriaTrani, sia di interesse nazionale che provinciale, trovarsi di fronte a scenari di abbandono di rifiuti indebitamente lasciati da cittadini che non hanno il benché minimo rispetto né dei propri simili né dell'ambiente in cui viviamo. Capita, spesso, che operatori della Polizia di Stato in servizio alla locale Sezione Polizia Stradale di Andria, devono fermarsi in corrispondenza delle piazzole di sosta delle strade statali e provinciali rientranti nella propria competenza territoriale, per operare in controlli di polizia o fissare una postazione per il rilevamento della velocità delle autovetture in transito su una delle bretelle stradali in questione. Un conto è il civismo cui gli operatori, con abnegazione, rispettano durante il turno di servizio, un conto è la dignità che, oramai con consuetudine, durante quei servizi, è calpestata proprio da quegli atti di inciviltà di cui gli stessi poliziotti ne sono solo gli unici a subirne le conseguenze. Lascio immaginare cosa significa operare in quelle piazzole dove, insieme a buste di plastica che con il tempo continuano a deteriorarsi o vengono lacerati dalla curiosità di animali predatori, feci di animali e in molti casi anche umane, con spesso la presenza di carcasse di animali morti, i poliziotti devono permanere ore e ore, specialmente quando si tratta di servizi tesi al rilevamento della velocità. Immaginate tutto questo, come si modifica (in peggio) quando le temperature atmosferiche, ancor di più con l'avvicinarsi della stagione estiva, amplifica il risultato di un'aria nauseabonda che si è costretti a respirare. Con la presente, pertanto, confidando nella più ampia sensibilità, invito le codeste società e ente provinciale, a voler porre, senza ulteriori indugi, fine alle gravi criticità sopra evidenziate ripulendo e restituendo alla normale viabilità i tratti di strada in narrativa. Confido, inoltre, nella persona di Sua Eccellenza il Prefetto di Barletta-AndriaTrani, che voglia farsi da garante delle ragioni e delle richieste in questa nota esposte, in modo da poter dare decoro al territorio e onore agli operatori di polizia che in questa Provincia operano", conclude la nota del Segretario provinciale SAP Barletta Andria Trani dott. Vito Giordano.

La denuncia è stata inviata, nello specifico:
Al responsabile delle strutture territoriali Anas Puglia, Ing. Vincenzo Marzi
Alla Provincia Barletta Andria Trani Settore Infrastrutture, Viabilità, Trasporti, Concessioni, Espropriazioni e Lavori Pubblici, Dirigente ing. Mario Maggio
Sua Eccellenza Prefetto di Barletta-Andria-Trani Dott. Maurizio Valiante
Al Dirigente Compartimento Polizia Stradale per la Puglia Dirigente Superiore della Polizia di Stato Dott. Luca Speranza
AL Dirigente Sezione Polizia Stradale Barletta-Andria-Trani di Andria

Piazzole di sosta degradate a discariche abusivePiazzole di sosta degradate a discariche abusive
  • Provincia Bat
  • Rifiuti
  • polizia stradale
  • prefettura barletta andria trani
  • degrado
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.