il progetto HERMES approda ad Andria
il progetto HERMES approda ad Andria
Teatro

Piazza Duomo palcoscenico per un giorno con il progetto HERMES che approda ad Andria

Sabato 25 novembre alle ore 10. Finanziato dal Programma Interreg V-A Greece Italy 2014 – 2020 con partner il Comune di Fasano ed il TPP

Accessibilità, industria creativa e patrimonio culturale: ecco il progetto HERMES. Il racconto e la diffusione dei risultati si terrà sabato 25 novembre alle ore 10:00 ad Andria all'esterno della Cattedrale.
Potenziare l'identità socio-culturale territoriale attraverso interventi integrati che includono opere infrastrutturali in siti archeologici e rupestri con lo scopo di favorire una maggiore accessibilità.
Attività innovative dedicate alla narrazione delle identità culturali della comunità con la produzione di spettacoli e prodotti di gamification e di edutainment.
Tutto questo è stato il Progetto Hermes, finanziato dal Programma Interreg V-A Greece Italy 2014 – 2020 con partner in Italia, il Comune di Fasano (Lead Partner) e il Teatro Pubblico Pugliese; in Grecia: il Ministero ellenico della Cultura e dello Sport e l'Università di Ioannina – Comitato di Ricerca. Partner associato, il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia.
In linea con gli obiettivi del progetto, la diffusione dei risultati avverrà attraverso una narrazione itinerante tra alcuni beni culturali della città di Andria con partenza dalla Cattedrale, per proseguire alla Casa Museo Borgo Murgia e al Museo del Confetto.
Si assisterà, inoltre, ad un breve intervento di alcuni artisti coinvolti dalle produzioni teatrali, di danza e musicali realizzate:
Erica Guastamacchia – Compagnia Menhir, spettacolo di danza "Lazarus"; da Luigi d'Elia – Compagnia INTI, spettacolo teatrale "La luna ed i falò"; da Franco Ferrante – Compagnia ResExtensa, spettacolo di teatro/danza "Antigone Opera Rock" e Francesco Occhiofino in arte Reverendo – premio musicale "Next Generation Music Award".
il progetto HERMES approda ad Andriail progetto HERMES approda ad Andriail progetto HERMES approda ad Andriail progetto HERMES approda ad Andriail progetto HERMES approda ad Andria
  • Comune di Andria
  • cattedrale di andria
  • piazza duomo
  • Teatro
  • Teatro Pubblico Pugliese
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.