il progetto HERMES approda ad Andria
il progetto HERMES approda ad Andria
Teatro

Piazza Duomo palcoscenico per un giorno con il progetto HERMES che approda ad Andria

Sabato 25 novembre alle ore 10. Finanziato dal Programma Interreg V-A Greece Italy 2014 – 2020 con partner il Comune di Fasano ed il TPP

Accessibilità, industria creativa e patrimonio culturale: ecco il progetto HERMES. Il racconto e la diffusione dei risultati si terrà sabato 25 novembre alle ore 10:00 ad Andria all'esterno della Cattedrale.
Potenziare l'identità socio-culturale territoriale attraverso interventi integrati che includono opere infrastrutturali in siti archeologici e rupestri con lo scopo di favorire una maggiore accessibilità.
Attività innovative dedicate alla narrazione delle identità culturali della comunità con la produzione di spettacoli e prodotti di gamification e di edutainment.
Tutto questo è stato il Progetto Hermes, finanziato dal Programma Interreg V-A Greece Italy 2014 – 2020 con partner in Italia, il Comune di Fasano (Lead Partner) e il Teatro Pubblico Pugliese; in Grecia: il Ministero ellenico della Cultura e dello Sport e l'Università di Ioannina – Comitato di Ricerca. Partner associato, il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia.
In linea con gli obiettivi del progetto, la diffusione dei risultati avverrà attraverso una narrazione itinerante tra alcuni beni culturali della città di Andria con partenza dalla Cattedrale, per proseguire alla Casa Museo Borgo Murgia e al Museo del Confetto.
Si assisterà, inoltre, ad un breve intervento di alcuni artisti coinvolti dalle produzioni teatrali, di danza e musicali realizzate:
Erica Guastamacchia – Compagnia Menhir, spettacolo di danza "Lazarus"; da Luigi d'Elia – Compagnia INTI, spettacolo teatrale "La luna ed i falò"; da Franco Ferrante – Compagnia ResExtensa, spettacolo di teatro/danza "Antigone Opera Rock" e Francesco Occhiofino in arte Reverendo – premio musicale "Next Generation Music Award".
il progetto HERMES approda ad Andriail progetto HERMES approda ad Andriail progetto HERMES approda ad Andriail progetto HERMES approda ad Andriail progetto HERMES approda ad Andria
  • Comune di Andria
  • cattedrale di andria
  • piazza duomo
  • Teatro
  • Teatro Pubblico Pugliese
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.