il progetto HERMES approda ad Andria
il progetto HERMES approda ad Andria
Teatro

Piazza Duomo palcoscenico per un giorno con il progetto HERMES che approda ad Andria

Sabato 25 novembre alle ore 10. Finanziato dal Programma Interreg V-A Greece Italy 2014 – 2020 con partner il Comune di Fasano ed il TPP

Accessibilità, industria creativa e patrimonio culturale: ecco il progetto HERMES. Il racconto e la diffusione dei risultati si terrà sabato 25 novembre alle ore 10:00 ad Andria all'esterno della Cattedrale.
Potenziare l'identità socio-culturale territoriale attraverso interventi integrati che includono opere infrastrutturali in siti archeologici e rupestri con lo scopo di favorire una maggiore accessibilità.
Attività innovative dedicate alla narrazione delle identità culturali della comunità con la produzione di spettacoli e prodotti di gamification e di edutainment.
Tutto questo è stato il Progetto Hermes, finanziato dal Programma Interreg V-A Greece Italy 2014 – 2020 con partner in Italia, il Comune di Fasano (Lead Partner) e il Teatro Pubblico Pugliese; in Grecia: il Ministero ellenico della Cultura e dello Sport e l'Università di Ioannina – Comitato di Ricerca. Partner associato, il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia.
In linea con gli obiettivi del progetto, la diffusione dei risultati avverrà attraverso una narrazione itinerante tra alcuni beni culturali della città di Andria con partenza dalla Cattedrale, per proseguire alla Casa Museo Borgo Murgia e al Museo del Confetto.
Si assisterà, inoltre, ad un breve intervento di alcuni artisti coinvolti dalle produzioni teatrali, di danza e musicali realizzate:
Erica Guastamacchia – Compagnia Menhir, spettacolo di danza "Lazarus"; da Luigi d'Elia – Compagnia INTI, spettacolo teatrale "La luna ed i falò"; da Franco Ferrante – Compagnia ResExtensa, spettacolo di teatro/danza "Antigone Opera Rock" e Francesco Occhiofino in arte Reverendo – premio musicale "Next Generation Music Award".
il progetto HERMES approda ad Andriail progetto HERMES approda ad Andriail progetto HERMES approda ad Andriail progetto HERMES approda ad Andriail progetto HERMES approda ad Andria
  • Comune di Andria
  • cattedrale di andria
  • piazza duomo
  • Teatro
  • Teatro Pubblico Pugliese
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.