Napolitano e Nespoli
Napolitano e Nespoli
Politica

Piano urbano della Mobilità: critiche all'Amministrazione Bruno da Fratelli d'Italia ed Azione

Napolitano e Nespoli: "Un piano da 502mila euro senza partecipazione, chiediamo pubblicità e trasparenza"

Sul piano urbano della mobilità giungono critiche da Antonio Nespoli Commissario Cittadino Azione e da Sabino Napolitano Commissario Cittadino Fratelli d'Italia.

"Era il 23 luglio del 2021 quando, con determina dirigenziale -fanno sapere i due esponenti delle minoranze-, a seguito di gara pubblica, veniva affidato il servizio di redazione del PUMS (Piano Urbano Mobilità Sostenibile) e della VAS (Valutazione ambientale strategica) alla ditta Sisplan di Bologna, al costo di 153mila euro. Alla ditta, a marzo 2023, venivano liquidate somme pari ad euro 62mila quale acconto sul servizio di redazione del PUMS e della VAS oggetto dell'aggiudicazione.
Attraverso un comunicato del consigliere del PD Malcangi veniamo, quindi, a sapere di una richiesta volta a far intervenire in aula, durante la discussione della delibera di approvazione del PUMS, l'Ing. Gianfranco Cannone, definito uno degli estensori del Piano.
Ci risulterebbe che tale Piano, inoltre, dopo la sua redazione, vada incontro ad ulteriori fasi di fattibilità quali il monitoraggio e la progettazione di accessibilità multimodale per il collegamento alle tre stazioni di Andria centro, Andria sud e Andria nord, per un importo totale di 502mila euro, comprensivi dei 153mila euro iniziali per la sua redazione.
Ci permettiamo, allora, di fare alcune annotazioni sulla questione da sottoporre al Consiglio Comunale ed alla stessa Amministrazione.
In primo luogo, vorremmo capire in questi tre anni, dall'aggiudicazione del PUMS alla proposta di deliberazione in Consiglio Comunale, quale sia stato il grado di partecipazione da parte dei cittadini nella redazione di questo Piano che, conti alla mano, rappresenta un corposo investimento pubblico. Nello specifico, ad esempio, è mancato completamente il coinvolgimento di commercianti e residenti di via Ferrucci, dove verrà installata una nuova pista ciclabile, con l'individuazione della ditta esecutrice dei lavori solo in prossimità della scadenza del bando per evitare di perdere il relativo finanziamento.
In secondo luogo chiediamo che per le ulteriori fasi del Piano, sulla scorta della mozione sulla rotazione degli incarichi approvata di recente in Consiglio Comunale, venga consentito a più studi e professionisti di offrire il proprio contributo, visto che uno degli estensori del Piano (di cui il PD richiede l'intervento in aula) sembrerebbe lo stesso già aggiudicatario di altri incarichi relativamente al Progetto Pedibus, alla sicurezza per numerose manifestazioni quali il concerto dell'Orchestra andriese, le feste patronali, il Natale andriese ed i campionati europei di volley under 21, oltre che incaricato anche della progettualità del nuovo mercato ortofrutticolo.
Segnaliamo anche che precedenti Amministrazioni, in tempi molto più rapidi, hanno davvero portato cambiamenti positivi nella mobilità sostenibile di una città come Andria. Vedi la Ztl del centro storico, i parcometri, le chiusure al traffico di viale Crispi, via Regina Margherita e C.so Cavour. Ad oggi, invece, da parte dell'Amministrazione Comunale sull'argomento si segnalano solo parole e soldi già liquidati e da liquidare".
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
  • mobilità andria
  • zona traffico limitato
  • fratelli d'italia
  • Mobilità sostenibile
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.