Ingegneri
Ingegneri
Vita di città

Piano regolatore generale, ad Andria giornata informativa sull'adeguamento

Organizzata dall'Ordine degli ingegneri della Bat: "Momento di confronto tecnico"

Domani, giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18) l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta-Andria-Trani parteciperà alla Giornata informativa "Adeguamento del PRG – Percorsi Partecipativi", promossa dal Comune di Andria con il sostegno della Regione Puglia.
L'incontro, aperto al pubblico, rappresenta un importante momento di approfondimento e confronto tecnico sul percorso di adeguamento del Piano Regolatore Generale al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale e sul processo di digitalizzazione delle tavole di zonizzazione del PRG, attualmente in fase di pubblicazione dal 16 ottobre al 15 dicembre 2025.
I lavori si concentreranno sull'analisi delle criticità e delle opportunità legate all'adeguamento del piano. Seguirà un dialogo dedicato al percorso di digitalizzazione del PRG e alla fase di proposizione delle osservazioni. Isi proseguirà poi con un dibattito aperto a tecnici, professionisti e rappresentanti delle istituzioni.
L'Ordine provinciale degli Ingegneri invita i propri iscritti a partecipare a questa iniziativa, sottolineando l'importanza di un coinvolgimento attivo dei professionisti nei processi di pianificazione del territorio. Solo attraverso il dialogo e la collaborazione tra enti, tecnici e cittadini sarà possibile contribuire a una visione di città sempre più sostenibile, innovativa e coerente con le strategie di sviluppo regionale.
IMG WA
  • ordine ingegneri bat
Altri contenuti a tema
Andria perde l'ingegnere Francesco Pirronti, 50 anni di iscrizione all'Ordine Andria perde l'ingegnere Francesco Pirronti, 50 anni di iscrizione all'Ordine Scomparso nella notte nel reparto di Cardiologia del "Lorenzo Bonomo" dove era ricoverato da alcuni giorni
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
BAT, tagli ai fondi per la manutenzione stradale BAT, tagli ai fondi per la manutenzione stradale L'Ordine provinciale degli Ingegneri: «un grave rischio per la sicurezza pubblica»
Dissesto idrogeologico, nella Bat consumati 11mila ettari Dissesto idrogeologico, nella Bat consumati 11mila ettari L’Ordine provinciale degli Ingegneri offre piena disponibilità a collaborare con le istituzioni
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.