itis jannuzzi
itis jannuzzi
Scuola e Lavoro

“Piano Estate”: scuola al via all’Istituto Tecnico Industriale “Jannuzzi” di Andria

Nella settimana tra il 6 e il 10 settembre si sono tenuti nell'istituto dei corsi introduttivi

Al via oggi un anno scolastico molto particolare: tra le prime scuole andriesi a far suonare la campanella c'è l'Istituto Tecnico Industriale "Jannuzzi" di Andria, che mercoledì 15 settembre vedrà entrare ben 45 classi in presenza dopo gli ultimi due anni caratterizzati dalla Dad "a singhiozzo".
Ma gli alunni dell'Itis, dalla prima alla quinta classe, hanno già conosciuto gran parte dei loro docenti: infatti nella settimana tra il 6 e il 10 settembre si sono tenuti a scuola dei corsi introduttivi, nell'ambito del cosiddetto "Piano Estate" voluto dal Miur, con attività che avvicinassero alle discipline di base e caratterizzanti tutti gli studenti e che consentissero a tutti di prendere (o riprendere) dimestichezza con gli spazi e riavvicinarsi alla didattica in presenza.

Il Piano Estate è una novità di questo 2021: il Miur ha affermato che il superamento dell'emergenza può avvenire efficacemente se si riafferma il valore della scuola, una scuola aperta, coesa ed inclusiva, quale luogo di formazione della persona e del cittadino, radicato nel proprio territorio e sostenuto dalla partecipazione attiva di tutta la comunità.

«Abbiamo pensato – ha dichiarato il Dirigente scolastico Giuseppe Monopoli - un calendario di attività che mirassero a promuovere l'interesse e la partecipazione alla vita scolastica, consolidare il metodo di lavoro, sviluppare la fiducia in sé e promuovere il successo scolastico e formativo degli alunni. Dopo le attività sportive, abbiamo voluto far tornare tutti in classe per restituire spazi e tempi di relazione, luoghi per incontrarsi di nuovo e riannodare quelle relazioni purtroppo bruscamente interrotte, così importanti per lo sviluppo emotivo, affettivo, identitario, sociale di ognuno. A tutta la comunità scolastica l'augurio di un anno sereno e proficuo».
  • Comune di Andria
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.