sanitari del 118
sanitari del 118
Attualità

Piano emergenza Covid e pronto soccorso: il piano regionale

Sempre alta l'attenzione circa l'andamento epidemiologico del Covid. Intervento di Bellomo, capogruppo della Lega al consiglio regionale

La Regione Puglia, in continuità con quanto già fatto sin dall'inizio della pandemia, monitora quotidianamente l'andamento dei contagi, degli accessi in pronto soccorso COVID e NO COVID, nonché la disponibilità dei posti letto e la relativa occupazione.

Negli ultimi giorni, tenuto conto dell'andamento della pandemia a livello nazionale e regionale, si stanno tenendo frequenti riunioni con tutti gli attori coinvolti, al fine di definire le disposizioni regionali che saranno impartite alle direzioni strategiche delle Aziende sanitarie, in materia di rete ospedaliera COVID e NO – COVID e carenza di personale dei Pronto soccorso. Infatti è stata effettuata una ricognizione puntuale dell'attuale offerta ospedaliera ed è stato avviato un confronto importante con i Direttori dei Pronto soccorso della Regione Puglia.

L'attenzione costante all'andamento epidemiologico del COVID, nonché a tutte le esigenze assistenziali, determinate anche dalle temperature registrate in questi giorni, impongono la massima attenzione ed il costante monitoraggio che l'Assessore alla Sanità, per il tramite del Dipartimento salute, si sta impegnando a garantire.

"Dare soccorso ai Pronto soccorso. Il boom di accessi negli ospedali pugliesi, secondo i dati dell'Agenas quasi 6000 in appena 48 ore, impone una strategia di emergenza da parte dell'assessore Palese e della giunta regionale. Quello che si annuncia nelle prossime settimane è un clima rovente, e non soltanto dal punto di vista del meteo. Un mese e mezzo fa ho presentato un'interrogazione urgente, proprio in vista di quello che è facile prevedere accada, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, con l'atteso afflusso turistico record. Nei Pronto soccorso pugliesi, secondo un sindacato, mancano 90 medici su 225, pari al 40% del fabbisogno complessivo. Un numero addirittura sottostimato. L'assessore Palese, più bravo ad annunciare piani che a trovare immediate e reali soluzioni, batta finalmente un colpo. Se ne è capace". Lo dichiara Davide Bellomo, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Puglia.
  • regione puglia
  • pronto soccorso bonomo
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.