agricoltura
agricoltura
Politica

Piano di sviluppo rurale 2014-2020: tra settembre ed ottobre la scadenza dei bandi

Ben 11 gli avvisi pubblici aperti con quasi 300 milioni di euro

Prorogati i termini di alcuni avvisi del Psr Puglia 2014-2020 in scadenza a fine luglio. Lo comunicano l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Leonardo di Gioia, e l'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2020, Gianluca Nardone, chiarendo in una nota le motivazioni con le quali si cercherà di agevolare tecnici e potenziali beneficiari dei contributi previsti:

"Con la messa in linea del portale per la raccolta delle istanze relative al 'Pacchetto giovani' il PSR Puglia 2014-2020 è entrato in piena operatività.
Al momento il sito psr.regione.puglia.it elenca ben 11 avvisi pubblici aperti con quasi 300 milioni di euro a disposizione delle imprese agricole e forestali regionali e scadenze tra la fine del mese di luglio ad i primi di ottobre. L'attenzione dei potenziali beneficiari è ulteriormente amplificata dalla consapevolezza che il portale costruito nei mesi passati permetterà di avere celeri riscontri nelle fasi successive alla chiusura dei bandi.

Uno scenario così ricco di opportunità va, però, ad innestarsi su un periodo altrettanto convulso che ha fortemente affaticato i tecnici agricoli impegnati nella redazione della domanda unica e delle domande a superficie 2017. A sottolineare tale situazione è intervenuta una nota di Agrinsieme, il coordinamento che rappresenta le aziende e le cooperative di Cia, Confagricoltura Copagri e Alleanza delle cooperative agro-alimentari, con la quale è stato chiesto di prorogare i termini di chiusura di diversi avvisi tra quelli attivi. Un'analoga richiesta è, nel contempo, pervenuta alla Regione su iniziativa della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Puglia.
Valutando, da una parte, l'esigenza di procedere con sollecitudine per soddisfare gli obiettivi di spesa del programma al 2018 e, dall'altra, la prossimità delle ferie d'agosto che, come sempre, limiteranno l'operatività di tecnici e di uffici regionali, l'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2020 ha ritenuto opportuno accettare le richieste pervenute e concedere una proroga dei termini per alcuni degli avvisi in scadenza con la fine del
mese di luglio.

I nuovi termini verranno fissati come di seguito indicato. Per la sottomisura 4.1 a) concernente gli investimenti nelle aziende agricole la chiusura del portale informatico passa dal 29 luglio al 15 settembre 2017.
Il termine finale per la compilazione/stampa/rilascio delle domande di sostegno della sottomisura 16.3.2. per la cooperazione finalizzata alla commercializzazione di servizi turistici slitta dal 29 agosto al 30 settembre 2017. Infine, non sarà più il 30 luglio il termine previsto per la consegno del plico con la domanda cartacea e i documenti tecnici a valere sulle misure 10 "pagamenti agro-climatico ambientali" e 11 "agricoltura biologica" ma bensì l'8 settembre 2017"
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.