agricoltura
agricoltura
Politica

Piano di sviluppo rurale 2014-2020: tra settembre ed ottobre la scadenza dei bandi

Ben 11 gli avvisi pubblici aperti con quasi 300 milioni di euro

Prorogati i termini di alcuni avvisi del Psr Puglia 2014-2020 in scadenza a fine luglio. Lo comunicano l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Leonardo di Gioia, e l'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2020, Gianluca Nardone, chiarendo in una nota le motivazioni con le quali si cercherà di agevolare tecnici e potenziali beneficiari dei contributi previsti:

"Con la messa in linea del portale per la raccolta delle istanze relative al 'Pacchetto giovani' il PSR Puglia 2014-2020 è entrato in piena operatività.
Al momento il sito psr.regione.puglia.it elenca ben 11 avvisi pubblici aperti con quasi 300 milioni di euro a disposizione delle imprese agricole e forestali regionali e scadenze tra la fine del mese di luglio ad i primi di ottobre. L'attenzione dei potenziali beneficiari è ulteriormente amplificata dalla consapevolezza che il portale costruito nei mesi passati permetterà di avere celeri riscontri nelle fasi successive alla chiusura dei bandi.

Uno scenario così ricco di opportunità va, però, ad innestarsi su un periodo altrettanto convulso che ha fortemente affaticato i tecnici agricoli impegnati nella redazione della domanda unica e delle domande a superficie 2017. A sottolineare tale situazione è intervenuta una nota di Agrinsieme, il coordinamento che rappresenta le aziende e le cooperative di Cia, Confagricoltura Copagri e Alleanza delle cooperative agro-alimentari, con la quale è stato chiesto di prorogare i termini di chiusura di diversi avvisi tra quelli attivi. Un'analoga richiesta è, nel contempo, pervenuta alla Regione su iniziativa della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Puglia.
Valutando, da una parte, l'esigenza di procedere con sollecitudine per soddisfare gli obiettivi di spesa del programma al 2018 e, dall'altra, la prossimità delle ferie d'agosto che, come sempre, limiteranno l'operatività di tecnici e di uffici regionali, l'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2020 ha ritenuto opportuno accettare le richieste pervenute e concedere una proroga dei termini per alcuni degli avvisi in scadenza con la fine del
mese di luglio.

I nuovi termini verranno fissati come di seguito indicato. Per la sottomisura 4.1 a) concernente gli investimenti nelle aziende agricole la chiusura del portale informatico passa dal 29 luglio al 15 settembre 2017.
Il termine finale per la compilazione/stampa/rilascio delle domande di sostegno della sottomisura 16.3.2. per la cooperazione finalizzata alla commercializzazione di servizi turistici slitta dal 29 agosto al 30 settembre 2017. Infine, non sarà più il 30 luglio il termine previsto per la consegno del plico con la domanda cartacea e i documenti tecnici a valere sulle misure 10 "pagamenti agro-climatico ambientali" e 11 "agricoltura biologica" ma bensì l'8 settembre 2017"
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.