Aldo Pugliese, UIL Puglia
Aldo Pugliese, UIL Puglia
Enti locali

Piano di riordino, la Uil bacchetta la Regione

«La Bat va tutelata: no ai tagli ragionieristici»

«La Provincia Bat non può e non deve rimanere penalizzata dal taglio 'aritmetico' del Piano del riordino ospedaliero e deve assolutamente avere una struttura che sia punto di riferimento per il territorio. Per questo motivo condividiamo le preoccupazioni dei cittadini e di chiunque stia sollevando la questione», sceglie di schierarsi il segretario generale della Uil di Puglia e di Bari Bat, Aldo Pugliese, che non esita a criticare le scelte che sembrano debbano essere operate dalla Regione Puglia.

«Non è pensabile procedere senza considerare il quadro complessivo - dice Pugliese - e procedere con i calcoli ragionieristici. La nostra regione ha già una elevata mobilità passiva che costa oltre 200 milioni di euro l'anno, senza contare quanto costa al paziente e alle famiglie andarsi a curare fuori. In più c'è anche una mobilità interprovinciale, cioè tra una provincia e l'altra della Puglia stessa, che in ogni caso ha un costo, sia pure inferiore. Di tutto questo si dovrebbe non solo tener conto, ma si dovrebbe ragionare facendo in modo che siano gli altri, dalle altre regioni, a venire a curarsi da noi».

In più, c'è la vicenda che riguarda i posti letto: «La media nazionale - spiega il segretario Uil Bat - è di 3,7 per mille abitanti; in Puglia siamo al 3,4 ma di media. Vi sono alcune province che pagano in termini ancora superiori. La Bat è tra quelle che si ritrova a pagare un prezzo alto e che, tra l'altro, rischia di risultare ancor più penalizzata. Non è possibile che la Puglia abbia gli stessi abitanti e la stessa movimentazione dell'Emilia Romagna, eppure riceva dallo Stato molti meno soldi e soprattutto si ritrovi in perenne affanno con 20.000 medici o infermieri in meno. Chi di dovere, insomma, dovrebbe intervenire, anche per tutelare i territori e i loro residenti».
  • Sanità
  • uil bat
Altri contenuti a tema
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Continua la raccolta di firme nei mercati contadini per l’etichetta d’origine ed il principio di reciprocità per tutelare consumatori e agricoltori
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.