Aldo Pugliese, UIL Puglia
Aldo Pugliese, UIL Puglia
Enti locali

Piano di riordino, la Uil bacchetta la Regione

«La Bat va tutelata: no ai tagli ragionieristici»

«La Provincia Bat non può e non deve rimanere penalizzata dal taglio 'aritmetico' del Piano del riordino ospedaliero e deve assolutamente avere una struttura che sia punto di riferimento per il territorio. Per questo motivo condividiamo le preoccupazioni dei cittadini e di chiunque stia sollevando la questione», sceglie di schierarsi il segretario generale della Uil di Puglia e di Bari Bat, Aldo Pugliese, che non esita a criticare le scelte che sembrano debbano essere operate dalla Regione Puglia.

«Non è pensabile procedere senza considerare il quadro complessivo - dice Pugliese - e procedere con i calcoli ragionieristici. La nostra regione ha già una elevata mobilità passiva che costa oltre 200 milioni di euro l'anno, senza contare quanto costa al paziente e alle famiglie andarsi a curare fuori. In più c'è anche una mobilità interprovinciale, cioè tra una provincia e l'altra della Puglia stessa, che in ogni caso ha un costo, sia pure inferiore. Di tutto questo si dovrebbe non solo tener conto, ma si dovrebbe ragionare facendo in modo che siano gli altri, dalle altre regioni, a venire a curarsi da noi».

In più, c'è la vicenda che riguarda i posti letto: «La media nazionale - spiega il segretario Uil Bat - è di 3,7 per mille abitanti; in Puglia siamo al 3,4 ma di media. Vi sono alcune province che pagano in termini ancora superiori. La Bat è tra quelle che si ritrova a pagare un prezzo alto e che, tra l'altro, rischia di risultare ancor più penalizzata. Non è possibile che la Puglia abbia gli stessi abitanti e la stessa movimentazione dell'Emilia Romagna, eppure riceva dallo Stato molti meno soldi e soprattutto si ritrovi in perenne affanno con 20.000 medici o infermieri in meno. Chi di dovere, insomma, dovrebbe intervenire, anche per tutelare i territori e i loro residenti».
  • Sanità
  • uil bat
Altri contenuti a tema
La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.