Aldo Pugliese, UIL Puglia
Aldo Pugliese, UIL Puglia
Enti locali

Piano di riordino, la Uil bacchetta la Regione

«La Bat va tutelata: no ai tagli ragionieristici»

«La Provincia Bat non può e non deve rimanere penalizzata dal taglio 'aritmetico' del Piano del riordino ospedaliero e deve assolutamente avere una struttura che sia punto di riferimento per il territorio. Per questo motivo condividiamo le preoccupazioni dei cittadini e di chiunque stia sollevando la questione», sceglie di schierarsi il segretario generale della Uil di Puglia e di Bari Bat, Aldo Pugliese, che non esita a criticare le scelte che sembrano debbano essere operate dalla Regione Puglia.

«Non è pensabile procedere senza considerare il quadro complessivo - dice Pugliese - e procedere con i calcoli ragionieristici. La nostra regione ha già una elevata mobilità passiva che costa oltre 200 milioni di euro l'anno, senza contare quanto costa al paziente e alle famiglie andarsi a curare fuori. In più c'è anche una mobilità interprovinciale, cioè tra una provincia e l'altra della Puglia stessa, che in ogni caso ha un costo, sia pure inferiore. Di tutto questo si dovrebbe non solo tener conto, ma si dovrebbe ragionare facendo in modo che siano gli altri, dalle altre regioni, a venire a curarsi da noi».

In più, c'è la vicenda che riguarda i posti letto: «La media nazionale - spiega il segretario Uil Bat - è di 3,7 per mille abitanti; in Puglia siamo al 3,4 ma di media. Vi sono alcune province che pagano in termini ancora superiori. La Bat è tra quelle che si ritrova a pagare un prezzo alto e che, tra l'altro, rischia di risultare ancor più penalizzata. Non è possibile che la Puglia abbia gli stessi abitanti e la stessa movimentazione dell'Emilia Romagna, eppure riceva dallo Stato molti meno soldi e soprattutto si ritrovi in perenne affanno con 20.000 medici o infermieri in meno. Chi di dovere, insomma, dovrebbe intervenire, anche per tutelare i territori e i loro residenti».
  • Sanità
  • uil bat
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.