Polizia locale di Andria
Polizia locale di Andria
Attualità

Piano di Protezione Civile del Comune di Andria: primo incontro formativo

Tiene conto dei vari scenari di rischio considerati nei programmi di previsione e di prevenzione

La Polizia Locale di Andria ha organizzato questo pomeriggio, presso il proprio Comando, ubicato in Via Tiziano , 3, un incontro formativo, presenziato dal Comandante la Polizia Locale, dott. Col. Francesco Capogna e dal D.I.M.A dott. Francesco Ermanni, riguardante la presentazione del Piano di Protezione Civile del Comune di Andria approvato con delibera del Consiglio comunale n. 100 del 12 dicembre 2023.

Tale incontro è rivolto alle Associazioni di Protezione Civile: Naturalista Federiciana Verde ODV, Croce Rossa Italiana, Nucleo Volontariato città di Andria, Confraternita Misericordia di Andria, Laboratorio Verde Fareambiente di Andria ODV, al fine di informare e formare le associazioni in caso di calamità naturali e situazioni di emergenza.

ll Piano di Protezione Civile Comunale è il Piano redatto dal Comune per gestire adeguatamente un'emergenza ipotizzata nel proprio territorio, sulla base degli indirizzi regionali, come indicato dal DLgs. 112/1998 e successive modifiche ed integrazioni ai sensi del Decreto Legislativo n.1 del 2 gennaio 2018 e della Direttiva della Presidenza del Consiglio del 30 aprile 2021 - Indirizzi di predisposizione dei piani di Protezione Civile Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 6 luglio 2021. Tiene conto dei vari scenari di rischio considerati nei programmi di previsione e prevenzione stabiliti dai programmi e piani regionali e provinciali. Il Piano permette di conoscere e definire gli scenari di rischio sulla base della vulnerabilità delle porzioni territoriali ed antropiche interessate (aree, popolazione coinvolta, strutture danneggiabili, ecc.). Il Piano è costituito dalla descrizione di tutte le attività coordinate e di tutte le procedure che dovranno essere adottate per fronteggiare un evento calamitoso atteso, in modo da garantire l'effettivo ed immediato impiego delle risorse disponibili e necessarie al superamento dell'emergenza ed il ritorno alle normali condizioni di vita. ll Piano è lo strumento operativo attraverso cui organizzare in maniera razionale, tempestiva ed efficace, le risposte in caso di emergenza in ambito comunale.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Protezione Civile
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.