Scivolo rotto Villa Comunale Andria
Scivolo rotto Villa Comunale Andria
Cronaca

Giostrine della Villa Comunale: una petizione popolare per il ripristino

Idea di alcuni genitori: «Se non ci sono soldi, chiediamo interventi ai privati»

Una petizione popolare per il ripristino delle giostrine pubbliche nell'area ludica per bambini della Villa Comunale, dopo il passaggio dei vandali, oltre alla manutenzione ordinaria del verde in quel luogo. E' questa l'idea di un gruppo di genitori, molto combattivi, che attorno a quell'area e passeggiando con i propri figli, hanno pensato di raccogliere firme per sensibilizzare gli uffici comunali competenti di patrimonio, manutenzione ed arredo urbano, ad intervenire in un luogo pubblico che sarebbe dovuto esser un fiore all'occhiello del nuovo polmone verde della Città di Andria.

L'area ludica è stata, tuttavia, più volte presa di mira dai vandali, da coloro che in realtà non hanno senza dubbio un minimo di sano spirito civile, da chi ha creduto che quelle strutture non fossero altro che un altro invito a sfogare le proprie frustrazioni. Ed allora sono sparite le altalene, è stata danneggiata anche la struttura dedicata ai disabili, è stato letteralmente sfondato uno degli scivoli ormai ricettacolo di rifiuti di ogni genere, sono state ricoperte interamente di scritte tutte le giostrine. Alcuni elementi, poi, sono stati ulteriormente smontati a pezzi e, nel tempo, si è provveduto a toglierli definitivamente coprendo eventuali buchi con il cemento ma non sostituendoli. Diversi gli interventi effettuati su quell'area ma ad oggi, dopo gli ulteriori danni subiti, quelle strutture sono totalmente abbandonate.

Ed ecco allora la petizione popolare che parte da una premessa: «Visti gli artt. 31 e 32 della Convenzione sui Diritti dell'Infanzia - scrivono i genitori firmatari - a norma dei quali gli Stati tra cui l'Italia, "riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica" ed inoltre "rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l'organizzazione, in condizioni di uguaglianza, di mezzi appropriati di divertimento e di attività ricreative, artistiche e culturali", vista anche la Carta dei 33 Diritti del Cittadino, approvata nel 1980 a Roma, che evidenzia il diritto dei bambini al gioco come attività essenziale che non può essere interrotta senza gravi danni per lo sviluppo psicologico ed emotivo del bambino, i firmatari - concludono i genitori - chiedono il ripristino delle aree ludiche per bambini della villa Comunale "Marano", la manutenzione del verde pubblico adiacente a detta area con rimozione costante dei rifiuti, ed a tal fine suggeriscono, in caso di carenza dei fondi necessari alla realizzazione di tale progetto, di valutare la possibilità del contributo finanziario di privati».

Ad oggi sono già diversi i genitori che hanno provveduto ad apporre la loro firma sulla petizione popolare e nei prossimi giorni ci saranno ulteriori momenti per dare sostegno a questa iniziativa.
Scivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale AndriaScivolo rotto Villa Comunale Andria
Carico il lettore video...
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria Raccontato sui social dalla Sindaca in visita a Tutt'Alto
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.