Assemblea personale Comune Andria
Assemblea personale Comune Andria
Vita di città

Personale comunale ancora sul piede di guerra

Giovedì 27 luglio, nuova assemblea generale presso il chiostro di Palazzo di Città

In una nota stampa, CGIL, CISL, UIL Funzione Pubblica, con la USB e la Rappresentanza Sindacale Unitaria hanno convocato una assemblea generale di tutto il personale del Comune per giovedì 27 luglio p.v. dalle ore 10 alle ore 12 presso la sala convegno del Chiostro San Francesco.

Nella nota, inviata ai rappresentanti politico dirigenziali del Comune di Andria hanno evidenziato che a fronte "della volontà di questa amministrazione, a voler trovare soluzione congiunta con le OO. SS. per soddisfare le legittime aspettative e rivendicazioni del personale, soprattutto rispetto il pagamento del "fondo incentivante e salario accessorio 2015", invitano il Sindaco ed il Segretario Generale ad intervenire all' Assemblea Sindacale.

L'Ordine del Giorno è il seguente:
- Esito dell'incontro tenutosi presso la Prefettura BAT a Barletta in data 7 luglio u.s. in ottemperanza alla procedura di raffreddamento del conflitto, nonché dell'incontro p.v. previsto per il 26 luglio;
- Soluzioni e determinazioni conseguenziali agli esiti dell'incontro presso la Prefettura per il riconoscimento e pagamento delle spettanze dovute al personale per l'anno 2015".

Al termine della nota, le sigle sindacali chiedono che ai sensi della norma contrattuale e legislativa vigente, in tema di libertà sindacali e diritto di Assemblea, con l' autorizzazione all'utilizzo della sala convegno presso il Chiostro San Francesco, a voler favorire la piu' ampia partecipazione del personale.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • manifestazione sindacati
  • rappresentanza sindacale unitaria
  • Unione Sindacale di Base
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.