Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Enti locali

Personale comunale: sbloccati i fondi di produttività degli anni 2014 e 2015

Scamarcio (RSU): «Liquidazione del salario accessorio nei prossimi mesi»

Sono stati sbloccati i fondi di produttività collettiva per gli anni 2014 e 2015 spettanti al personale comunale del Comune di Andria. La notizia, attesa da diverso tempo da oltre 300 dipendenti, arriva direttamente dalla RSU dell'ente stesso. La Rappresentanza Sindacale Unitaria, infatti, è stata convocata dalla parte pubblica, insieme alle altre OO.SS. territoriali, venerdì scorso per discutere del conferimento degli incarichi di Posizione Organizzativa ai funzionari dell'Ente. «In seguito a tale convocazione - dice Raffaella Scamarcio della RSU del Comune di Andria - la R.S.U. ha inviato una nota pregiudiziale ai vertici dell'Ente in cui la stessa, pur riconoscendo il conferimento degli incarichi di P.O. ai Funzionari dell'Ente nelle forme e nei limiti così come previsti dal vigente C.C.N.L., ribadiva la mancata rivisitazione del Regolamento delle Posizioni Organizzative, più volte richiesta e mai attuata e la definizione dei Fondi pregressi 2014 e 2015 e delle loro relative risorse da assegnare ai vari Istituti, ritenendola prioritaria e propedeutica al conferimento degli stessi incarichi di P.O. e pertanto si dichiarava contraria ad avviare eventuali trattative di definizione di una sola parte del fondo incentivante dell'anno 2016, se non prima di aver definito quella prioritaria relativa al personale non in P.O.».

L'incontro è stato molto pratico ed ha portato ad intese tra sindacati e parte pubblica con garanzia di impegno da parte del Sindaco, Nicola Giorgino: «Vengono sbloccate le somme congelate del Fondo 2013 per la loro parte residuale, pari a circa 20.000,00 euro, operata la trattenuta di cui alla sanatoria prevista per legge in materia di utilizzo delle risorse economiche decentrate. Il personale vedrà corrisposte tali somme nella busta paga di febbraio - ha detto ancora Raffaella Scamarcio - L'O.I.V. (Organismo Indipendente di Valutazione) "dovrà essere nominato nel mese di febbraio, previo nulla osta del Competente Ministero": è quanto assicurato dal Sindaco e dal Segretario Generale che hanno altresì evidenziato di avere inoltrato ben tre richieste all'ANAC, senza averne avuta alcuna risposta. Tale organismo dovrà occuparsi della valutazione della performance per l'anno 2015 e anche per l'anno 2014, non essendo stata valutata quest'ultima annualità dal precedente O.I.V., presieduto dal Dott. Vincenzo Lullo. In busta paga di marzo verranno probabilmente erogate tutte le indennità accessorie dei fondi pregressi 2014 e 2015, non collegate alla valutazione della performance, ivi comprese quelle del provvisorio fondo Produttività dell'anno corrente 2016. Il saldo, (circa il 40%) del salario accessorio del fondo produttività 2014, verrà corrisposto nella busta paga di aprile. Tutto il salario accessorio del fondo di produttività 2015 verrà corrisposto nella busta paga di giugno. Le risorse finanziare per le posizioni organizzative - ha concluso Raffaella Scamarcio - vengono ridotte da circa 240mila euro a 190mila euro comprese di indennità di risultato. Il conferimento di tali incarichi partirà dal mese prossimo di febbraio. La delegazione trattante si è conclusa con l'ulteriore impegno del Sindaco a garantire anche il rispetto dei termini contrattuali previsti per la costituzione e ripartizione del fondo 2016».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.