Discarica San Nicola
Discarica San Nicola
Vita di città

Percolato discarica di Andria: aggiudicati alla nuova ditta i lavori di emungimento

L'ente comunale ha risolto il contratto con la ditta G.F Service

Sono stati aggiudicati in questi giorni i lavori di messa in sicurezza della discarica, che si svolgeranno contestualmente al prosieguo dell'emungimento del percolato, nel rispetto delle misure di sicurezza sui luoghi di lavoro. Il provvedimento è il n.3439, del 07/10/2022, adottato dopo aver atteso i risultati delle verifiche di rito, procedendo così all'aggiudicazione alla 2^ ditta in graduatoria.

Lo precisa il Dirigente all'Ambiente, ing, Santola Quacquarelli, che ricostruisce anche tutto l'iter: «In seguito alla determina n. 3372 del 04/10/2022, il Comune di Andria ha risolto il contratto con la ditta G.F Service, che provvedeva all'emungimento del percolato (liquido rilasciato dall'accumulo dei rifiuti). Di fronte alla applicazione delle prime penali, la stessa ditta ha presentato ricorso contro l'Amministrazione Comunale, il cui Settore Ambiente, nel rispetto dei tempi normativi e delle modalità procedurali previste, ha proceduto alle attività necessarie alla risoluzione del contratto e all'individuazione del nuovo soggetto adempiente all'emungimento del percolato e alla risoluzione del problema. Questo Ente poi, va precisato, raccoglie il percolato per il tramite di Ditte affidatarie autorizzate a far data dal 2018.

Ad oggi non ci sono situazioni allarmanti, nonostante le vicende di risoluzione, in quanto il percolato è stato emunto fino a tutto il 21 luglio 2022. La stagione estiva comunque è stata asciutta e ad oggi non ci sono situazioni di sicurezza allarmanti. L'opportunità di prevenire eventuali problematiche legate alla prossima stagione ha portato il Direttore Esecutivo del contratto a disporre anche un minimo di prelievi giornalieri maggiori. Per quanto attiene la risoluzione per ripetute inadempienze contrattuali si sono seguiti tempi e modi normativamente e contrattualmente previsti».
  • discarica
Altri contenuti a tema
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto Lungo la strada comunale Martinelli, buste ricolme di rifiuti sono il biglietto da visita per chi arriva in città
Via San Vito trasformata in discarica pubblica Via San Vito trasformata in discarica pubblica A poche decine di metri dal Santuario della Madonna dell'Altomare giacciono rifiuti ingombranti lasciati da qualche incivile
Tra centro storico e contrade rurali, Andria ed il suo territorio invasi dai rifiuti Tra centro storico e contrade rurali, Andria ed il suo territorio invasi dai rifiuti Davanti alla chiesa di San Domenico come in contrada Coppe, esempi di degrado che avviliscono l'intera comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.