.jpg)
Vita di città
Per il bene della città: Il centro Zenith offre un programma a tutte le forze politiche della città
"Ecco ciò che voteremo", sottolinea il prof. Fortunato
Andria - domenica 1 marzo 2020
5.30
Un programma politico per il bene della Città in vista delle elezioni comunali della prossima primavera.
E' il centro Zenith, attraverso il suo responsabile, prof. Antonello Fortunato ad intervenire con un pubblico appello verso le forze politiche che stanno scendendo in campo in questi giorni.
"Quasi completa la lista dei candidati Sindaci della nostra città. Come associazione di volontariato vogliamo praticare la sana consapevolezza della "Cittadinanza attiva". Lontano da noi ogni forma di strumentalizzazione. Crediamo nella politica come arte nobile e difficile che non può essere affidata ad avventurieri o a facili parolai che pensano di risolvere i problemi con un colpo di bacchetta. Pertanto il centro Zenith ha elaborato un suo programma.
Vogliamo il bene dei nostri ragazzi. Offriamo questa sintesi a tutte le forze politiche. Vogliamo il bene della città
Il programma che voteremo
Principi generali
Obiettivo primario della politica: non lo sviluppo economico fine a se stesso bensì la qualità della vita, dell'ambiente e delle relazioni umane.
Territorio, Edilizia, Energia
Invece dell'inaugurazione, manutenzione, manutenzione, manutenzione!
Promozione della ristrutturazione e riqualificazione estetica ed energetica della città e recupero di aree dismesse da destinare a nuove funzioni edilizie o ricreative .
Facilitazione amministrativa nell'impiego di energie rinnovabili a elevata efficienza energetica su edifici pubblici.
Abbandonare progetti di grandi opere di scarsa o nulla utilità e dai grandi costi, a vantaggio di un aumento capillare di servizi e della qualità di vita.
Rifiuti
Non sporcare è meglio che pulire.
Campagna per la riduzione della produzione di rifiuti.
Raccolta differenziata spinta a porta a porta con tariffa puntuale calcolata sul peso.
Commercio e Turismo
I piccoli negozi sono l'anima di un paese. Imprenditoria e artigianato locale arricchiscono il tessuto sociale.
Verde
Più alberi sul territorio, piantumazione in aree marginali(parcheggi, svincoli stradali).
Cultura
Meno televisione, più relazione.
Promozioni di attività culturali e musicali. Iniziative di aggregazione per un uso intelligente del tempo libero a servizio della collettività locale.
Favorire l'integrazione etnica: attività culturali per la condivisione di culture diverse.
Trasporti
Miglioramento del trasporto pubblico e del trasporto ciclistico privato con la realizzazione di piste ciclabili o la limitazione del traffico in alcune strade, introduzione del "pedibus" per i bambini che vanno a scuola.
Rapporti amministrazione - Cittadini
Miglioramento dell'assistenza ai cittadini negli uffici pubblici.
Presto organizzeremo presso la nostra sede un incontro con tutti i candidati per capire, ragionare ed essere coscienza critica.
E' il centro Zenith, attraverso il suo responsabile, prof. Antonello Fortunato ad intervenire con un pubblico appello verso le forze politiche che stanno scendendo in campo in questi giorni.
"Quasi completa la lista dei candidati Sindaci della nostra città. Come associazione di volontariato vogliamo praticare la sana consapevolezza della "Cittadinanza attiva". Lontano da noi ogni forma di strumentalizzazione. Crediamo nella politica come arte nobile e difficile che non può essere affidata ad avventurieri o a facili parolai che pensano di risolvere i problemi con un colpo di bacchetta. Pertanto il centro Zenith ha elaborato un suo programma.
Vogliamo il bene dei nostri ragazzi. Offriamo questa sintesi a tutte le forze politiche. Vogliamo il bene della città
Il programma che voteremo
Principi generali
Obiettivo primario della politica: non lo sviluppo economico fine a se stesso bensì la qualità della vita, dell'ambiente e delle relazioni umane.
Territorio, Edilizia, Energia
Invece dell'inaugurazione, manutenzione, manutenzione, manutenzione!
Promozione della ristrutturazione e riqualificazione estetica ed energetica della città e recupero di aree dismesse da destinare a nuove funzioni edilizie o ricreative .
Facilitazione amministrativa nell'impiego di energie rinnovabili a elevata efficienza energetica su edifici pubblici.
Abbandonare progetti di grandi opere di scarsa o nulla utilità e dai grandi costi, a vantaggio di un aumento capillare di servizi e della qualità di vita.
Rifiuti
Non sporcare è meglio che pulire.
Campagna per la riduzione della produzione di rifiuti.
Raccolta differenziata spinta a porta a porta con tariffa puntuale calcolata sul peso.
Commercio e Turismo
I piccoli negozi sono l'anima di un paese. Imprenditoria e artigianato locale arricchiscono il tessuto sociale.
Verde
Più alberi sul territorio, piantumazione in aree marginali(parcheggi, svincoli stradali).
Cultura
Meno televisione, più relazione.
Promozioni di attività culturali e musicali. Iniziative di aggregazione per un uso intelligente del tempo libero a servizio della collettività locale.
Favorire l'integrazione etnica: attività culturali per la condivisione di culture diverse.
Trasporti
Miglioramento del trasporto pubblico e del trasporto ciclistico privato con la realizzazione di piste ciclabili o la limitazione del traffico in alcune strade, introduzione del "pedibus" per i bambini che vanno a scuola.
Rapporti amministrazione - Cittadini
Miglioramento dell'assistenza ai cittadini negli uffici pubblici.
Presto organizzeremo presso la nostra sede un incontro con tutti i candidati per capire, ragionare ed essere coscienza critica.