Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Francesco Casiero
Attualità

Pensiero d’Amore: “La mia Città è la tela, il Cielo è la cornice”

Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria

Che bello questo pensiero pensato per la nostra cara Andria e scolpito su pietra al lato destro della nostra Stazione Centrale - Bari Nord. Mi fermo spesso a rileggerla: mi commuove e un po' mi fa desiderare tante cose belle per la nostra Città; mi rinnova il proposito di amarla, me la fa sentire "Terra Sacra"; "Filo d'oro che ci lega al Cielo"! Se penso, m'impressiona che per più di ottant'anni mi è stata compagna umile e fedele, - stando sempre, sempre sotto i miei piedi - lungo i tanti passi del cammino della vita.

Mi riporta alla mente quei Sindaci che con le loro Amministrazioni hanno saputo amarla e meglio ne hanno dato prova. Ai tanti concittadini che – più che chiedere cosa un Sindaco potesse fare per loro, hanno chiesto cosa loro potessero fare per un Sindaco o una Sindaca della loro Città. Bello sarebbe – di quel pensiero – conoscere l'autore. Potergli dire che – forse, oggi -, sarebbe bello se risuonasse al "plurale": - ": "La nostra Città è la tela, il Cielo è la cornice".

"Lo ripetiamo insieme? *La nostra Città è la tela, il Cielo è la cornice*-! Ripetiamolo ancora, ancora: "La nostra Città è la tela, il Cielo è la cornice". E' bello, altresì, - se dilati un po' il cuore - scorgere in quel pensiero il disegno delle Città del mondo: "Candelabri destinati a rischiarare nientemeno che il cammino della storia". "Veri microcosmi in cui si concentrano i valori essenziali della storia passata e centri da cui si irraggiano i valori per la storia futura" (Giorgio La Pira). Facciamolo più nostro quel pensiero e, ancora una volta, ripetiamolo insieme,: "La nostra Città è la tela, il Cielo è la cornice". E' proprio bello: Vero?
  • centro igino giordani
Altri contenuti a tema
9 maggio, Giornata per l’Europa: la riflessione del centro Igino Giordani di Andria 9 maggio, Giornata per l’Europa: la riflessione del centro Igino Giordani di Andria A scrivere è il referente Gino Piccolo
Passeggiata in città e inaugurazione di due nuove parchi: doppio appuntamento “green” ad Andria Passeggiata in città e inaugurazione di due nuove parchi: doppio appuntamento “green” ad Andria Si comincia giovedì 1° Maggio con “Andria Cammina” per vivere la città a piedi
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Igino Giordani: un dono del Cielo al Movimento dei Focolari Igino Giordani: un dono del Cielo al Movimento dei Focolari Una condivisione di Gino Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
Un testimone di pace: Igino Giordani Un testimone di pace: Igino Giordani Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
1 Erano tempi di guerra Erano tempi di guerra Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
La Pentecoste: profezia di una Chiesa in uscita La Pentecoste: profezia di una Chiesa in uscita Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
Gli Stati Uniti d’Europa: un po’ di storia Gli Stati Uniti d’Europa: un po’ di storia Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria, condivide una riflessione del fondatore dei focolarini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.