Ferrotranviaria
Ferrotranviaria
Attualità

Pendolari della Ferrotramviaria: prosegue la loro odissea

Ormai le disfunzioni sulle corse sostitutive sono diventate quotidiane

Torniamo ad occuparci dei pendolari della Ferrotramviaria e delle difficoltà che quotidianamente incorrono per raggiungere i posti di lavoro e i banchi scolastici. Ecco il racconto di uno di questi viaggiatori, in presa diretta.

"Prosegue la nostra odissea: oggi 15 dicembre siamo partiti da Barletta con il treno delle 04:44 con arrivo ad Andria alle 05:00...ma qui giunti non si prosegue..... l'autobus privato e (sostitutivo) che va in direzione Ruvo-Bari, con conseguente trasbordo treno/pulman NON C'È ...... il terzo mondo è qui! Chiediamo spiegazioni e soluzioni, al personale presente in stazione, "attendete perché l'autista arriva tra poco" ci viene riferito. Nel frattempo passano i minuti e nulla si vede all'orizzonte, mentre il buio avvolge ancora la città ed il fretto è sempre pungente. Dopo circa tre quarti d'ora ecco arrivare un altro autobus, sempre privato ma non quello che aspettavamo, (si comprende dal nervoso dell'autista!), veicolo che sostituisce il precedente......si ri-parte alle 05:45. Quando avrà fine il nostro calvario?! E ancora una volta complimenti alla Ferrotranviaria per l'impeccabile organizzazione, equivalente a ..... ZERO".

Fin qui il racconto della nostra lettrice pendolare. Ci rivolgiamo quindi ai vertici della Ferrotranvia chiedendo loro: QUANDO FINIRANNO QUESTE DISFUNZIONI?
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.