biblioteca comunale
biblioteca comunale
Vita di città

Pediatri andriesi e tifosi Curva Nord donano 200 libri alla biblioteca comunale

Grande successo per l'iniziativa "La Befana vien coi libri"

La Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" di Andria, ha ospitato tantissimi bambini, accompagnati da genitori e nonni, per l'iniziativa "La Befana vien coi libri".
A fare gli onori di casa la sindaca Giovanna Bruno e l'assessore alla Bellezza Daniela di Bari, che hanno accolto favorevolmente la proposta dei pediatri andriesi e dei tifosi della Curva Nord di donare 200 libri per incentivare il progetto "Nati per leggere" (presente anche la dott.ssa Lucia Peccarisi che ne è referente).
L'iniziativa viene da lontano: i tifosi hanno realizzato delle magliette finalizzate a sensibilizzare la frequentazione dei bimbi e ragazzi allo stadio, accompagnati da adulti che devono instradarli a vivere positivamente e civilmente la dimensione sportiva di una tifoseria organizzata. Parte del ricavato della vendita delle t-shirt è stato impiegato per l'acquisto di libri che con l'aiuto dei pediatri sono stati donati ai bambini intervenuti in biblioteca, in seguito a letture animate e condivise.
"La cultura è il motore del cambiamento di una città. Ci credo, ci crediamo profondamente come amministrazione. Stiamo profondendo sforzi importanti in questa direzione, proponendo esperienze di socialità culturale, a partire dai più piccoli. Andria Città Bambina ne è un esempio, come il progetto 'lettori alla pari ', come lo chapiteau di piazza Catuma, originale proposta di queste festività natalizie e altro ancora. Un libro, dono prezioso e sempre più assente tra i regali che si fanno ai bambini, è una esperienza, uno stimolo per la fantasia, un pungolo per la riflessione, per l'emotività, per la condivisione. E acquista ancora più valore quando è un adulto a mettersi accanto ad un bambino per leggerne qualche pagina, per commentare qualche illustrazione. Ringrazio i pediatri e i tifosi per questa bellissima azione di cura, che proseguirà da parte nostra anche con ulteriori scelte politiche-amministrative orientate a rafforzare l'urgenza di diffondere cultura, a partire dai piccoli".

Queste le dichiarazioni della Sindaca Bruno che ha anche invitato gli adulti a frequentare maggiormente la Biblioteca Comunale, ancora a tanti sconosciuta, come luogo educativo di crescita per tutti.
L'assessore Di Bari ha rivolto un accorato ringraziamento: "Seduti per terra a gambe incrociate, occhi in ascolto, orecchie fisse e attente sui testi quasi a recuperare tutta l'immagine contenuta e oltre, disponibili a costruire storie e ascoltare storie, a immaginare a guardarsi e ritrovarsi nella felicità piena nel dono di un libro, a camminare ed abitare liberamente la biblioteca nella gioia di un dono nato spontaneamente a partire dalla necessità, grandezza e potenzialità della lettura.
Quanto avvenuto in biblioteca con i bambini e le bambine e le loro famiglie, a partire da un dono ed una sinergia nata spontaneamente dalla sensibilità alta tra pediatri e amanti del calcio e della Fidelis Andria, un connubio delicato che ha portato sorriso e relazione tra due mondi diversi capaci di educarsi reciprocamente con la cura dell'incontro attraverso il libro e la lettura. Grazie."
biblioteca comunalebiblioteca comunalebiblioteca comunalebiblioteca comunalebiblioteca comunale
  • Comune di Andria
  • biblioteca comunale andria
  • libro andria
  • Libri
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.