parlamento
parlamento
Politica

Pd Andria: presentazione Ordine del giorno sulla cosiddetta “Autonomia differenziata”

Le criticità ed i rischi che provengono dalle attuali intenzioni del ministro Calderoli

Ad Andria la proposta del gruppo consiliare del Partito Democratico, per fermare la proposta del ministro degli Affari Regionali e della Autonomie Roberto Calderoli sul principio della c,d, ".Autonomia Differenziata",

«Il Partito Democratico e ogni forza progressista, democratica ed ecologista -si legge della nota a firma del capogruppo Michele Di Lorenzo- dovrebbe prestare debita attenzione alla problematica derivante dalla proposta di Autonomia Differenziata, come vorrebbe realizzarla il ministro degli Affari Regionali e della Autonomie Roberto Calderoli. Il Partito Democratico e le altre forze consiliari, che vorranno aggregarsi, discuteranno a breve un Ordine del Giorno sulla cosiddetta "Autonomia differenziata".

Dal testo dell'Ordine del Giorno, che stiamo elaborando e che sottoporremo alle forze politiche e alle liste presenti in Consiglio Comunale, si evince con molta chiarezza quali siano le criticità e i rischi che provengono dalle attuali intenzioni del ministro. In particolare grande è il rischio che in questa maniera si realizzi la separazione, di fatto, del Paese, tra Regioni ricche e Regioni povere. È a rischio, secondo noi consiglieri, ma soprattutto secondo molti costituzionalisti, presidenti di regione, sindaci, partiti, movimenti, sindacati e organizzazioni, il principio di uguaglianza di tutte le cittadine e di tutti i cittadini italiani. Già attualmente si riscontrano enormi differenze nella esigibilità di alcuni servizi e diritti tra regioni e regioni, con l'attuale proposte di regionalizzare 23 o 16 materie, di ridistribuire secondo criterio storico le risorse il divario sarebbe incolmabile e definitivo. Non meno preoccupante appare la volontà di regionalizzare materie come l'istruzione, la salute, la cultura, la tutela dell'ambiente eccetera che sono le strutture portanti dell'unità del Paese. Per questa ragione chiediamo con l'ordine del giorno al Governo e al Parlamento di fermarsi e di avviare un confronto nel Paese e nelle Istituzioni, comuni compresi, in cui ragionare con dati, evidenze e senso di responsabilità. Infine, ci associamo alla richiesta di portare, il prima possibile dopo la fine della raccolta delle firme necessarie (almeno 50.000) alla discussione in Parlamento il Disegno di Legge Costituzionale di Iniziativa Popolare presentato dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e chiediamo ai comuni di informare i cittadini su questa opportunità di firma digitale e fisica».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • michele di lorenzo
Altri contenuti a tema
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.