parlamento
parlamento
Politica

Pd Andria: presentazione Ordine del giorno sulla cosiddetta “Autonomia differenziata”

Le criticità ed i rischi che provengono dalle attuali intenzioni del ministro Calderoli

Ad Andria la proposta del gruppo consiliare del Partito Democratico, per fermare la proposta del ministro degli Affari Regionali e della Autonomie Roberto Calderoli sul principio della c,d, ".Autonomia Differenziata",

«Il Partito Democratico e ogni forza progressista, democratica ed ecologista -si legge della nota a firma del capogruppo Michele Di Lorenzo- dovrebbe prestare debita attenzione alla problematica derivante dalla proposta di Autonomia Differenziata, come vorrebbe realizzarla il ministro degli Affari Regionali e della Autonomie Roberto Calderoli. Il Partito Democratico e le altre forze consiliari, che vorranno aggregarsi, discuteranno a breve un Ordine del Giorno sulla cosiddetta "Autonomia differenziata".

Dal testo dell'Ordine del Giorno, che stiamo elaborando e che sottoporremo alle forze politiche e alle liste presenti in Consiglio Comunale, si evince con molta chiarezza quali siano le criticità e i rischi che provengono dalle attuali intenzioni del ministro. In particolare grande è il rischio che in questa maniera si realizzi la separazione, di fatto, del Paese, tra Regioni ricche e Regioni povere. È a rischio, secondo noi consiglieri, ma soprattutto secondo molti costituzionalisti, presidenti di regione, sindaci, partiti, movimenti, sindacati e organizzazioni, il principio di uguaglianza di tutte le cittadine e di tutti i cittadini italiani. Già attualmente si riscontrano enormi differenze nella esigibilità di alcuni servizi e diritti tra regioni e regioni, con l'attuale proposte di regionalizzare 23 o 16 materie, di ridistribuire secondo criterio storico le risorse il divario sarebbe incolmabile e definitivo. Non meno preoccupante appare la volontà di regionalizzare materie come l'istruzione, la salute, la cultura, la tutela dell'ambiente eccetera che sono le strutture portanti dell'unità del Paese. Per questa ragione chiediamo con l'ordine del giorno al Governo e al Parlamento di fermarsi e di avviare un confronto nel Paese e nelle Istituzioni, comuni compresi, in cui ragionare con dati, evidenze e senso di responsabilità. Infine, ci associamo alla richiesta di portare, il prima possibile dopo la fine della raccolta delle firme necessarie (almeno 50.000) alla discussione in Parlamento il Disegno di Legge Costituzionale di Iniziativa Popolare presentato dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e chiediamo ai comuni di informare i cittadini su questa opportunità di firma digitale e fisica».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • michele di lorenzo
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.