baby-gang
baby-gang
Attualità

Strade di Andria insicure: un gruppo di giovani teppisti aggredisce i passanti

Segnalati violenti episodi da parte di baby-gang che seminano paura per le vie della città, con insulti e vessazioni ai malcapitati

Certo che Kubrick, nel suo film "Arancia Meccanica" del '71, ci aveva visto bene, quando con il suo atteggiamento critico denunciò il degrado socio-culturale in cui proliferavano le nuove generazioni. Un susseguirsi di scene spietate, senza filtri dove ciò che emerge sono pulsioni incontrollate e comportamento animalesco dei suoi protagonisti.
Scene che hanno, inevitabilmente, avuto una ricaduta sulla nostra realtà, segnando l'inizio di una nuova era, quella moderna, costantemente martellata dalle aberrazioni della società odierna.

Questo è ciò che è accaduto circa due giorni fa, verso le 18:30 nei pressi del Monumento ai Caduti, quando una baby gang, quelli che il regista americano avrebbe chiamato "i Drughi", hanno accerchiato un gruppo di ragazzi prendendoli a schiaffi, senza alcun motivo.
Si snocciolano simili episodi anche il giorno dopo, questa volta puntando su alcuni bambini che sono stati rincorsi per le strade del centro cittadino per poi disturbandone altri mentre giocavano a calcio o lanciando petardi nel bagno adiacente il Monumento o sputando su anziani.

"Azioni che ho segnalato telefonicamente alla polizia che, forse sottovalutando la cosa, mi ha semplicemente sollecitato a rimproverarli", così spiega la mamma di uno dei ragazzi che è stato vittima di atteggiamenti anomali da parte del branco, "ci vorrebbero più controlli per le strade del nostro paese, dal momento che non possiamo contare sulla buona educazione che i genitori dovrebbero impartire ai loro figli".

Le ragioni di questi atti sono inspiegabili, forse, sono il riflesso di una generazione nullificata che andrebbe rieducata e non sottovalutata, stimolata a prendere coscienza della gravità delle proprie azioni e a recuperare quelle che sono le competenze relazionali con i coetanei e non.
Ma soprattutto bisognerebbe risvegliare il senso di responsabilità dei genitori, che in quanto educatori devono agire dinanzi a tali situazioni senza sminuirne l'accaduto, a volte considerato frutto di semplici atti goliardici.

Un fenomeno in costante crescita che necessità, prima che degeneri, di un intervento immediato e capillare, anche, da parte delle Forze dell'ordine.
  • monumento ai caduti andria
  • baby-gang
Altri contenuti a tema
Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri In occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia e del 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Fanti piumati
Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia
2 giugno, festa della Repubblica ad Andria. Ecco le foto 2 giugno, festa della Repubblica ad Andria. Ecco le foto Cerimonia al Monumento ai Caduti
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Progetto a cura della Fondazione Hruby e Allarm Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.