Bike Sharing Andria
Bike Sharing Andria
Territorio

Patto Territoriale NBO: indagine conoscitiva sulla mobilità

Ciclo di tre incontri nella BAT per presentare i risultati

Lasciare l'auto in garage, raggiungere il luogo di lavoro in bicicletta o a piedi, godersi le strade cittadine senza inquinamento di rumori e gas di scarico: una scelta che ognuno di noi può decidere di fare, e che può dare risultati straordinari, per noi e per gli altri. Ma cosa ne pensano i cittadini stessi, come intendono contribuire con le proprie possibilità a tutto questo? Lo diranno i risultati di una indagine conoscitiva effettuata dal Politecnico di Bari e dall'Agenzia per l'Ambiente del Patto Territoriale nord barese/ofantino, propedeutica alla redazione del Pscl "Piano Spostamenti casa Lavoro": l'indagine verrà presentata nel corso di una serie di incontri in programma a Barletta, Trani ed Andria, organizzati in occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile promossa dalla Commissione Europea, che il Ministero dell'Ambiente sta portando avanti in questi giorni (l'iniziativa, cominciata martedì 16, si concluderà lunedì 22 settembre prossimo) trovando l'adesione di numerosi Comuni italiani.

Com'è noto l'edizione 2014 ha l'obiettivo di incoraggiare i cittadini all'utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all'auto privata per gli spostamenti quotidiani., ed ha come slogan "Our Streets, Our Choice" che invita a sensibilizzare la cittadinanza sul legame tra le proprie scelte di mobilità, e quindi il traffico motorizzato e l'inquinamento atmosferico nelle aree urbane, e una migliore fruizione degli spazi urbani. In questo contesto l'Agenzia Territoriale per l'Ambiente del PTO/NBO, nell'ambito della divulgazione dei risultati del progetto Ifts "I.c.t. per il mobility management e la mobilità sostenibile", in collaborazione con i Comuni di Barletta, Trani ed Andria ha organizzato una serie di incontri per approfondire le tematiche inerenti la mobilità sostenibile e per presentare alla cittadinanza i risultati dell'indagine conoscitiva effettuata dal Politecnico e dall'Agenzia, nei mesi scorsi, propedeutica alla redazione dei PSCL - "Piano Spostamenti Casa Lavoro" (D.M. 27/03/1998, decreto Ronchi), del territorio. Il report di analisi dei risultati sarà illustrato da risultati dell'indagine saranno illustrati da Anna Ventafridda (dirigente scolastico Ipsia Archimede), Salvatore Venditti (dirigente Ifor Pmi Prometeo Trani), Silvano Vergura (docente Politecnico Bari), Marco Barone (direttore agenzia territoriale per l'Ambiente).

I tre incontri, che vedranno la presenza del Presidente della Provincia Bat, Francesco Ventola, e del presidente del Patto territoriale NBO Pasquale Musci, sono programmati secondo il seguente calendario:
  • 19 settembre a Barletta - ore 10.30 Sala Rossa Castello Svevo – interverranno il sindaco Pasquale Cascella, l' assessore Polizia Municipale e Mobilità Michele Lanotte, Irene Patrizia Pisicchio assessore alle Politiche della sostenibilità ambientale, Gianrodolfo di Bari dirigente settore mobilità
  • 22 settembre a Trani - ore 18 – Biblioteca comunale "Bovio" – interverranno il sindaco Luigi Riserbato, l'assessore alla Polizia Municipale Pasquale, Annacondia, e il segretario generale, Donato Susca
  • 23 settembre ad Andria alle ore 18 - Sala Consiliare Palazzo di Città: interverranno il sindaco Nicola Giorgino, l'assessore alla mobilità Michele Lopetuso, la dirigente del settore ing. Santola Quaquarelli.
  • patto territoriale nord barese
  • settimana europea mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Settimana Europea della Mobilità: le iniziative in programma ad Andria Settimana Europea della Mobilità: le iniziative in programma ad Andria Un breve talk sulla mobilità sostenibile, con la messa in scena della commedia "La Circolare"
«Una visione family-friendly della vita e del lavoro» «Una visione family-friendly della vita e del lavoro» Ottimi riscontri per il progetto dell’Agenzia per l’occupazione e lo sviluppo dell’area nord barese ofantina
Patto territoriale, Ventola: "Salvare agenzia per salvare occupazione" Patto territoriale, Ventola: "Salvare agenzia per salvare occupazione" Il consigliere regionale di Fratelli d'italia sottolinea anche la necessità di sostenere lo sviluppo della Bat
Patto Territoriale per l’occupazione Nord barese - Ofantino: la Regione si impegna a rifinanziarlo Patto Territoriale per l’occupazione Nord barese - Ofantino: la Regione si impegna a rifinanziarlo La mozione, presentata dai consiglieri Ventola e Mennea, è stata votata all'unanimità da parte del consiglio regionale
“Stop&Enjoi”: in arrivo circa 4 milioni di euro per l'accessibilità turistica “Stop&Enjoi”: in arrivo circa 4 milioni di euro per l'accessibilità turistica Approvato dal Ministero il progetto presentato dal Patto Territoriale Nord Barese Ofantino
Regione pronta a sostenere il Patto Territoriale Nord-barese Ofantino Regione pronta a sostenere il Patto Territoriale Nord-barese Ofantino L'annuncio del consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo
Andria Lab3- Bruno Sindaco: "Scompare il Patto territoriale ...ma non è colpa di questa amministrazione" Andria Lab3- Bruno Sindaco: "Scompare il Patto territoriale ...ma non è colpa di questa amministrazione" Nota di chiarimento inviata dal movimento civico di centro sinistra all'indirizzo di liste civiche del centro destra
582° Fiera d’Aprile: più di 100 figuranti in abiti d’epoca nel Corteo Storico rinascimentale 582° Fiera d’Aprile: più di 100 figuranti in abiti d’epoca nel Corteo Storico rinascimentale Storia e Tradizione in corteo: domenica 28 aprile 2019 con partenza alle ore 17
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.