Assistente lingua dei segni
Assistente lingua dei segni
Bandi e Concorsi

Partono i colloqui per Educatori professionali specializzati

Sono 334 gli ammessi per servizi ad alunni disabili o audiolesi

Anche per l'anno scolastico in procinto di cominciare, tutti gli studenti diversamente abili che frequentano le scuole superiori di competenza della Provincia potranno beneficiare del servizio di assistenza specialistica socio-educativa, con educatori professionali specializzati.

Dopo aver pubblicato l'avviso per la costituzione di elenchi da cui attingere l'affidamento di incarichi a prestazione professionale di "Educatori" per servizi ad alunni con disabilità e di "Assistenti alla comunicazione della lingua italiana dei segni" per il servizio di assistenza alla comunicazione in favore degli alunni audiolesi ed aver esaminato i titoli dei partecipanti, da lunedì 15 settembre avranno dunque inizio i colloqui, che si svolgeranno ogni mattina, fino al prossimo 24 settembre, presso gli uffici provinciali di Viale De Gemmis 42/44 a Trani.

In totale sono 334 gli Educatori ammessi, mentre 31 sono Assistenti alla comunicazione della lingua italiana dei segni. L'incarico di "Educatore" consisterà nell'espletamento di attività ed interventi a carattere socio-educativo, formativo e relazionale, per favorire l'integrazione scolastica e sociale degli alunni con disabilità, frequentanti le scuole superiori provinciali e residenti nel territorio della Bat. L'incarico di "assistente alla comunicazione", invece, consisterà nell'espletamento di attività d'interpretariato della lingua dei segni e mediazione comunicativa, finalizzata a migliorare la comunicazione tra alunno audioleso, compagni udenti ed insegnanti. Per entrambi i profili professionali l'attività sarà svolta in parte all'interno degli istituti scolastici, in coordinamento con il personale docente e l'Unità Multidisciplinare della Asl, ed eccezionalmente nelle ore extrascolastiche, d'intesa con la famiglia ed il Servizio Sociale Professionale della Provincia, presso il domicilio dell'alunno o altri luoghi di socializzazione.

L'incarico, della durata di un anno scolastico o frazione di esso, rinnovabile, sarà conferito fino ad un massimo di 18 ore settimanali. Il corrispettivo orario è determinato in 17 euro, oltre Iva.

In vista dei colloqui, intanto, si comunica che per i soli candidati che attestassero l'impossibilità mediante certificazione sanitaria di Ente pubblico o atti amministrativi comprovanti la precedente indizione di altro concorso, sarà possibile variare la data dell'esame dal giorno indicato in elenco al giorno 24/09/014 alle ore 10.30, giornata di conclusione dei colloqui, previa autorizzazione della Commissione. La richiesta di variazione con la documentazione attestante l'impossibilità andrà trasmessa per tempo all'indirizzo email politiche.sociali@provincia.bt.it, per consentire alla Commissione di esprimersi in merito.

Per informazioni ed accesso agli atti, sia per i candidati ammessi che per i non ammessi, occorrerà inviare mail all'indirizzo politiche.sociali@provincia.bt.it, al fine di consentire un corretto svolgimento delle operazioni concorsuali. Saranno destinate alcune giornate per informazioni specifiche sui punteggi, informazioni ed accesso agli atti, indicativamente nei giorni lunedì 15 settembre (dalle 13.00 alle 15.00), martedì 16 settembre (dalle 9.30 alle 13.00), mercoledì 17 settembre (dalle 9.00 alle 11.30) e mercoledì 24 settembre (dalle 9.00 alle 11.00). Nessuna informazione potrà essere fornita telefonicamente. Occorrerà presentarsi ai colloqui muniti di un documento di identità valido, al fine di consentire le operazioni di riconoscimento, pena l'esclusione. I candidati che non si presenteranno saranno considerati non ammessi.

Durante ciascun colloquio, il candidato estrarrà due domande e dovrà esporre gli argomenti per un tempo prefissato che sarà indicativamente uguale per tutti i partecipanti. Le domande saranno predisposte dalla Commissione esaminatrice, tra gli argomenti pubblicati sul sito istituzionale della Provincia. Per consultare l'elenco degli ammessi e le rispettive date di svolgimento dei colloqui, oltre agli argomenti generali su cui verteranno i colloqui, si rimanda alla sezione "Bandi" del portale istituzionale della Provincia, all'indirizzo www.provincia.bt.it.
  • Provincia Bat
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.