il dottor Riccardo Matera si sottopone alla vaccinazione covid 19
il dottor Riccardo Matera si sottopone alla vaccinazione covid 19
Attualità

Parte la campagna vaccinale antinfluenzale nella Bat: assegnate 110mila dosi per la campagna 2022-2023

E' naturalmente possibile effettuare la vaccinazione influenzale in concomitanza con la vaccinazione anti-Covid

Sono 110mila le dosi di vaccino antinfluenzale assegnate e distribuite su tutto il territorio Bat per la campagna 2022-2023 agli ambulatori vaccinali, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta. Le raccomandazioni ministeriali sottolineano la necessità di vaccinare con priorità gli operatori sanitari, gli adulti anziani di età superiore ai 65 anni, le donne in gravidanza, i bambini tra i 6 mesi e i 2 anni di età e tutti coloro che hanno patologie di base, sia adulti che bambini. "Puntiamo alla massima copertura vaccinale - di Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario Asl Bt - il vaccino antinfluenzale è lo strumento più efficace che abbiamo per ridurre il rischio individuale e sociale. Nel corso degli ultimi due anni abbiamo imparato l'importanza della copertura totale della popolazione e dobbiamo mantenere molto alta l'attenzione su questo argomento".

E' naturalmente possibile effettuare la vaccinazione influenzale in concomitanza con la vaccinazione anti-Covid. "La vaccinazione degli operatori sanitari è in corso in tutte le nostre strutture - continua Scelzi - sappiamo che l'attenzione e la collaborazione dei medici di base e dei pediatri di libera scelta è continua. Invitiamo la popolazione a effettuare la vaccinazione antinfluenzale quanto prima in maniera tale da garantirsi e da garantire soprattutto ai più fragili la massima sicurezza".
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • Riccardo Matera
Altri contenuti a tema
Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Presso il Centro vaccinazione di Andria in viale Trentino
Il Food Policy Hub celebra ad Andria la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare Il Food Policy Hub celebra ad Andria la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare Un convegno mercoledì 7 giugno, alle ore 19 presso Casa Accoglienza "S. M. Goretti"
Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Striscioni esposti all’esterno delle strutture scolastiche
Qualità dell’aria e livelli d'inquinamento: incontro tra Comune, ARPA ed Asl Bt Qualità dell’aria e livelli d'inquinamento: incontro tra Comune, ARPA ed Asl Bt Al centro del confronto i dati diffusi da Legambiente, che ha relegato Andria ad essere una delle 10 città più inquinate d’Italia
La situazione della somministrazione dei vaccini covid 19 nella provincia Bat La situazione della somministrazione dei vaccini covid 19 nella provincia Bat Ecco il report settimanale
Covid, con il 2023 subito nuove regole per gestire i contagi Covid, con il 2023 subito nuove regole per gestire i contagi Svolta sugli asintomatici: dopo cinque giorni potranno uscire senza tampone
Prosegue la somministrazione della quarta dose del vaccino anti covid nella Bat Prosegue la somministrazione della quarta dose del vaccino anti covid nella Bat Ecco i dati aggiornati
Cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana Cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana Mercoledì 14 dicembre con inizio alle ore 11.00, presso la sede del Palazzo del Governo a Barletta
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.