Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos”
Ad Andria studenti a lezioni di sicurezza stradale con “”Katedromos”
Vita di città

Parte ad Andria il progetto di educazione alla Sicurezza Stradale

Il Comando di Polizia Locale sta per avviare incontri formativi a beneficio degli istituti scolastici cittadini

Il Comando di Polizia Locale sta per avviare incontri formativi sul tema della Sicurezza Stradale, a beneficio di tutti gli alunni degli istituti scolastici del nostro Comune. La finalità principale di questo progetto è contribuire, attraverso l'educazione stradale al processo di formazione dei bambini, dei ragazzi, degli adolescenti e dei giovani all'interno di quel grande campo di raccordo culturale ed interdisciplinare che è l'Educazione alla Convivenza Civile.

Gli incontri nascono dalla consapevolezza della necessità di attivare una conoscenza delle regole che salvaguardino la sicurezza stradale, congiunta al valore che assume sempre, nel contesto educativo, l'introdurre le tematiche del rispetto degli altri. Con l'educazione stradale si vogliono trasmettere tutti quei "principi della sicurezza stradale, nonché delle strade, della segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli e delle regole di comportamento degli utenti". Nell'ambito di questo progetto il Comandante della Polizia Locale, dr. Francesco Capogna, ha chiesto all'Istituto Tecnico Industriale "Sen. O. Jannuzzi, all'IPSCT "Riccardo Lotti" e all'I.I.S.S. "G. Colasanto", la disponibilità a ricevere gli operatori della Polizia Locale che, tramite moduli formativi, informeranno gli alunni sulle buone pratiche da adottare quando si circola per strada.

«Questo progetto - sottolinea l'assessore alla Vigilanza e Polizia Locale, Pasquale Colasuonno - fa parte del programma di mandato dell'Amministrazione Bruno di educazione permanente alla legalità puntando alla formazione dei giovani di oggi, utenti del futuro. Ora dunque chiediamo alle scuole di rendersi parti attive di questo compito educativo e civico non altrimenti sostituibile».
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.