Provincia BAT
Provincia BAT
Politica

Parcometri, Giorgino: «Rispetto dei ruoli e vigilanza, no ingerenza»

Risposta rapida del Primo Cittadino alla sollecitazione del M5S di Andria

«In merito alla vicenda oggetto di approfondimento mediatico relativo alla selezione del personale che la Publiparking sta effettuando occorre precisare che concorrono, da un lato, il legittimo diritto di tutti al rispetto di procedure trasparenti e, dall'altro, quello dell'azienda di muoversi nel rispetto delle sue prerogative». Sono le parole di risposta del Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino, il quale risponde a stretto giro alle sollecitazioni giunte dai media e da una nota stampa del Movimento 5 Stelle.

«Cominciando dalle prerogative aziendali - dichiara il Sindaco, Nicola Giorgino - la società ha spiegato le sue posizioni su quel che è avvenuto. Per la parte che ci riguarda le procedure e le modalità di selezione appartengono a scelte tutte proprie della società che vi è tenuta nel rispetto delle relative norme. Per quanto riguarda il Comune, trattandosi di un servizio pubblico affidato in concessione, l'Ente esercita, sul servizio e sulle modalità di svolgimento, tutte le attività di controllo del caso, sull'adempimento puntuale e preciso dei programmi di lavoro, sull'efficienza e l'efficacia gestionale del servizio, sulla contrattualizzazione del personale secondo i rispettivi CCNL. In una parola sul rispetto dei requisiti di partecipazione alla gara e dunque dei requisiti dichiarati dalla Publiparking e diventati materia di specifici obblighi contrattuali. Non può certamente ingerire nelle scelte gestionali, ivi comprese quelle relative alle modalità di selezione del personale, che riguardano solo la ditta. Per questo l'Amministrazione ha invitato il Responsabile del Settore competente ad esercitare tutti i compiti previsti in capo all'Ente rispetto al contratto stipulato con la società. E sempre l'Amministrazione prevede di convocarne i responsabili per esprimere loro uguale sollecitazione e per chiedere estrema attenzione e professionalità nell'espletamento delle procedure in parola».

Poi la conclusione di Giorgino: «Se altri hanno intenzione di ingerirsi in scelte gestionali, anziché esercitare le loro prerogative istituzionali, il sottoscritto continuerà ad occuparsi esclusivamente, nel rispetto e nella distinzione dei ruoli, dell'ammodernamento della nostra comunità».
  • Nicola Giorgino
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Angela Lorusso è madre di quattro figli e ha 10 nipoti e 15 pronipoti
Referendum 8-9 giugno. ALI Puglia mobilita i sindaci per il voto: “Partecipare è un dovere democratico” Referendum 8-9 giugno. ALI Puglia mobilita i sindaci per il voto: “Partecipare è un dovere democratico” Giovanna Bruno (ALI): “Grazie a chi sostiene l’appello contro l’astensionismo”
CDX: "Andria vittima guerra tra bande nel Pd, Caracciolo e Bruno facce della stessa medaglia anche sul Bonomo" CDX: "Andria vittima guerra tra bande nel Pd, Caracciolo e Bruno facce della stessa medaglia anche sul Bonomo" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Anche il sindaco di Andria aderisce all'appello per la partecipazione ai referendum dell' 8-9 giugno Anche il sindaco di Andria aderisce all'appello per la partecipazione ai referendum dell' 8-9 giugno I primi cittadini di quasi tutti i capoluoghi di regione e di decine di altre città si rivolgono a tutti i sindaci italiani
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.